Fabbriche di Vergemoli sul Sunday Times, On.le Zucconi: 
“l’idea delle case a 1 euro promossa dal sindaco Giannini ha 
oltrepassato i confini nazionali”.
Fabbriche di Vergemoli (Lu) - Fabbriche
 di Vergemoli caput mundi. Può sembrare una battuta, ma negli ultimi 
mesi il piccolo comune immerso nel verde della Garfagnana è stato 
protagonista di importanti servizi televisivi e rotocalchi italiani e 
stranieri, fra i quali Studio Aperto e addirittura il Sunday Times, uno
 dei più importanti e conosciuti giornali britannici.
Il
 motivo di tanta visibilità è stata l'idea di contrastare lo 
spopolamento grazie all'iniziativa delle case a 1 euro: "offrire la 
possibilità ad investitori italiani e stranieri di acquistare degli 
immobili al costo simbolico di 1 euro e, in un secondo momento, farsi 
carico degli interventi di ristrutturazione e riqualificazione, è una 
trovata davvero geniale e non mi sorprende che il comune di Fabbriche 
sia stato pioniere in questo ” – commenta il Segretario di Presidenza e 
Deputato FDI Riccardo Zucconi. “Il sindaco di 
Fratelli d’Italia Michele Giannini, veterano della macchina comunale con
 i suoi cinque mandati da sindaco e da sempre attento alle esigenze del 
territorio e dei suoi abitanti, ha fin da subito accelerato affinchè 
questa iniziativa si potesse concretizzare, con l'obiettivo di 
contribuire alla rinascita di piccoli borghi, nel nostro caso Fabbriche 
di Vergemoli appunto, e alla conservazione del patrimonio culturale 
italiano. Al sindaco Giannini i miei complimenti per l’ottima riuscita 
di questa importante iniziativa”. 
“Non esiste un 
bando vero e proprio, l’idea si concretizza come un’attività di 
promozione della vendita di immobili privati che non sono di proprietà 
del Comune” – spiega il sindaco Giannini. “Il progetto case a 1 euro nel
 nostro comune è attivo dal 2006, anche se fino al 2015 era rivolto 
principalmente alle aziende edili: tuttavia, in seguito ad una grande 
richiesta da parte di cittadini di tutto il mondo, il Comune ha deciso 
di aprire l’iniziativa anche ai privati cittadini. Con il tempo abbiamo 
assistito alla nascita di una vera e propria comunità di stranieri, che 
fa sentire il suo ‘peso’ se si pensa che nel nostro comune siamo in 700 
abitanti”. Per noi si tratta di un investimento non solo economico – il 
ritorno al momento è stato di circa due milioni di euro, quasi tutte 
risorse arrivate in Italia dall’estero – ma anche culturale e sociale: 
miglioriamo l'estetica del nostro paese, attraendo così turisti e nuovi 
residenti. Siamo felici che l’iniziativa sia piaciuta sia in italia che 
all’estero e allo stesso tempo entusiasti di vedere la foto del nostro 
centro storico sulle pagine del Times: che possa essere un’ulteriore 
pubblicità per il nostro territorio e uno spunto per altri comuni 
affinché si possa ridurre lo spopolamento dei piccoli e meravigliosi 
borghi italiani” - conclude.
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/14520/fabbriche-di-vergemoli-sul-sunday-times.php