MASSIMILIANO BALDINI (LEGA): "L'EMENDAMENTO DI MERCANTI E PUPPA DEL PD 
SU SALANETTI E' "ACQUA FRESCA", UN MERO SOFISMO DA PRIMA REPUBBLICA CHE 
NON MODIFICA IL FATTO CHE SI SIANO CAMBIATE LE REGOLE DEL GIOCO A 
PARTITA INIZIATA PERCHE' IL PD E' D'ACCORDO
 CON LA REALIZZAZIONE DI QUELL'IMPIANTO.
POSSIBILI ULTERIORI RICORSI PER VIOLAZIONE DEI PRINCIPI GENERALI RIGUARDANTI LA GARANZIA DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO."
"Come ho avuto modo di dire nel mio intervento in merito all'emendamento
 presentato dai colleghi Mercanti e Puppa del Pd, relativamente 
all'impianto di riciclo dei pannolini che dovrebbe sorgere in localita' 
Salanetti a Porcari, quell'atto e' "acqua fresca",
 e' un mero ed inutile pseudo-contentino per i comitati che non sposta 
minimamente il problema vero e cioe' che con l'approvazione di questo 
piano si permette di cambiare le carte in tavola anche per le 
autorizzazioni che sono in corso e che sono state avviate
 in pendenza di una normativa diversa che prevedeva appunto un limite di
 distanza dai centri abitati, facendo venire meno la certezza del 
diritto.
Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega e membro della Quarta Commissione."
"Il PD a Salanetti ha deciso che quell'impianto va fatto a qualsiasi 
costo - malgrado la Regione non ci metta un euro finendo per far pesare 
il costo dell'impianto sulle tasche dei cittadini - e, per aggirare la 
normativa che avrebbe impedito quel progetto
 perche' troppo vicino al centro abitato, ha cambiato le regole del 
gioco a partita iniziata - continua l'esponente del partito di Matteo 
Salvini."
"Non abbiamo accettato di farci prendere in giro con un sofismo inutile 
da prima repubblica e per questo abbiamo votato contro ad una modifica 
legislativa che lascia intatto il potere di fare quello che prima non si
 sarebbe potuto fare ai danni della comunita'
 di Porcari, di Capannori e della Piana di Lucca - insiste il 
Consigliere Regionale della Lega."
"A questo punto confido nella palese contraddizione giuridica degli atti
 che, sicuramente, sono passibili di impugnazione ulteriore come 
immagino chi vede violati i propri diritti ed interessi legittimi 
valutera' di ricorrere per farne verificare la corrispondenza
 ai principi generali del nostro ordinamento - conclude Massimiliano 
Baldini."