LUDEC U19 tra le prime 8 della Toscana. U14 altro passo verso le finali

 

Gli Under 19 vincono il loro spareggio e approdano tra le migliori 8 squadre del Campionato. Under 14, con molta difficoltà, fa un altro passo verso le Final Four. Peccato per gli Under 13 CSI che perdono il quarto di finale di misura e accedono alle finali di consolazione.

 

UNDER 12 CSI

LUDEC 91 - A.S.D. BASKET PONSACCO: 10 - 6 (38-21)

Ragazzi a Roster: Angherà Alessandro, Bechelli Enea, Del Carlo Lorenzo, Ferracaku Devis, Giampaoli Gabriele, Lucchesi Martino, Paoletti Luca, Quilici Simone, Sei Michel, Sepe Andrea, Sepe Diego.
Istruttore: Del Carlo Andrea.

Partita sottotono per i 2013 della Ludec che, contro il Basket Ponsacco, riescono comunque ad aggiudicarsi la vittoria, vincendo due tempini dopo i primi due chiusi in parità.

L'inizio gara è fiacco e disattento: i porcaresi si limitano al minimo indispensabile, permettendo agli avversari di giocare con tranquillità e tentare il tiro liberamente, anche più volte nella stessa azione, senza mai lottare a rimbalzo. L’attacco risulta poco convinto e inconcludente, lasciando il punteggio sempre sul filo del rasoio. Il quarto si conclude così sul 6 pari.

A niente servono le parole di incoraggiamento e lo sprono a fare di più: il secondo quarto è la fotocopia del primo, con un'intensità, se possibile, ancora minore, chiudendosi sul 4 pari.

L’intervallo lungo si rivela provvidenziale (o benefico) per i giovani porcaresi, che rientrano in campo con decisamente più brio. La prestazione non è sicuramente al livello di altre occasioni, ma è sufficiente a scavare il solco con gli avversari e a contenere meglio il loro gioco (14-4).

Nell'ultimo tempino la Ludec mantiene il controllo del gioco, replicando il parziale offensivo del precedente, ma con minor intensità difensiva (14-7).

Un’esperienza poco soddisfacente e una performance tutt’altro che incoraggiante, in cui ciò che è mancato di più è stato senza dubbio l’atteggiamento giusto e una sana voglia di competere per la vittoria. Speriamo sia solo l’influsso dei primi caldi e del clima primaverile, e non l’inizio di un atteggiamento poco consono a uno sport agonistico.

Prossima gara Sabato 3 Maggio alle 18:30 a San Giuliano Terme, contro Umma Vecchiano.

 

UNDER 13 CSI

COSTONO SIENA - LUDEC 91: 39 - 34
Parziali: 9-13; 11-9; 8-5; 11-7.

Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Di Ricco Emanuele, Giannoni Marco, Giori Samuele, Giovannetti Emanuele, Lucchesi Tommaso, Nofori Luke, Pieretti Matteo, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Sollazzi Andrea. A. Istruttore: Priore Antonio.A.

Sconfitta di misura per i 2012 CSI della Ludec sul difficile campo del Costone Siena. Al termine di una partita equilibrata e decisa solo nelle battute finali, i padroni di casa si sono imposti con il punteggio di 39 a 34.

La gara è caratterizzata da un grande agonismo e da difese molto attente da entrambe le parti. I porcaresi approcciano bene alla gara giocando con intensità. Siena non è da meno e limita il passivo dopo 10' di gara (9-13),

Nel secondo periodo, la Ludec sembra poter scappare via (11-18), ma Siena reagisce e nelle battute finali si riporta a stretto contatto con una tripla allo scadere (20-22).

Al rientro dagli spogliatoi, le squadre sembrano stanche e faticano a segnare. Costone sembra avere qualcosina in più, soprattutto con i lunghi e operano il sorpasso, arrivando all'ultima pausa sul 28 a 27.

L'ultimo quarto è una lotta serrata. La Ludec attacca con volontà, ma sbaglia troppe conclusioni per scappare via. A 2' dal termine, una tripla illude i porcaresi, riportandoli avanti (33-34). Tuttavia, le uscite per falli in casa Ludec e la gestione più efficace dei tiri liberi da parte di Siena cambiano l'inerzia: un parziale finale di 6-0 sancisce il definitivo 39 a 34 per i senesi.

Il cammino della Ludec non si ferma qui. La squadra sarà infatti impegnata nel weekend dell'11 Maggio nella semifinale per il 5°-'8° posto, dove affronterà il Basket Scandicci. Un'altra occasione per crescere e confrontarsi.

 

 UNDER 14 SILVER

 DLF FIRENZE - LUDEC 91: 43 - 48

Parziali: 11-9; 4-14; 15-19; 13-6.

Ragazzi a Roster: Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Lombardi Leonardo, Lucchesi Tommaso, Mandoli Mattia, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Biagini Claudio. Acc. Mandoli Giacomo.

Trasferta impegnativa e vittoria importante per i 2011 della Ludec 91, che espugnano il campo del DLF Firenze al termine di una partita dai due volti, chiusa con il punteggio di 48 a 43.

L'inizio gara vede un sostanziale equilibrio. I padroni di casa provano a prendere il comando, ma la Ludec risponde con Di Santo, Lucchesi, Vannini e Lazzerini. Nonostante le buone iniziative, è il DLF a chiudere in leggero vantaggio la prima frazione (11-9).

Nel secondo quarto la difesa porcarese sale decisamente di tono, imbrigliando l'attacco fiorentino e dominando sotto le plance con Lazzerini e Busconi. In attacco, i biancoblu trovano maggiore continuità segnando un po’ con tutti. Sarà Cecchini a portare la Ludec sul +8 a metà gara (23-15 Ludec).

Al rientro dagli spogliatoi, i porcaresi sembrano poter chiudere la partita: prima è Lazzerini a infiammarsi con 8 punti consecutivi, poi Mandoli lo imita realizzandone 7 di fila. DLF non deraglia e mantiene invariato lo svantaggio, prima che Cecchini e ancora Mandoli portino al massimo vantaggio Ludec a 10’ dalla fine( 42-30).

Nell’ultimo quarto la partita sembra ormai in controllo. Lucchesi mantiene le distanze(46-35), mentre Lombardi è presente su tutti i palloni giocati. Negli ultimi 4’ la lucidità viene meno e si moltiplicano gli errori di tiro e di gestione del pallone. DLF ne approfitta per ridimensionare lo svantaggio e chiudere sul 48 a 43 Ludec.

Prossima gara Giovedi 8 Maggio ore 17:30 al PalaCavanis contro Florence Firenze.

 

UNDER 17 SILVER

LUDEC 91 - AUDAX CARRARA:  67 - 56
Parziali: 13-8; 17-19; 16-13; 21-16.

Ludec 91: Bozzoli, Ramacciotti, D’Olivo 5, Gaddini 15, Landini, Mesiti 6, Diroma, Pera 7, Sapone 1, Birindelli 24, Tesi F. 9, Obbligato. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.

Vittoria casalinga per i 2008/2009 della Ludec, la prima di questa seconda fase, che si vendicano della beffa dell'andata a Carrara ribaltando anche la differenza canestri.

Avvio un po' teso e avaro di canestri, gli ospiti si mettono subito a zona mentre la Ludec cerca di pressare a uomo. Birindelli, Gaddini, D'Olivo e Mesiti danno il +5 dopo i primi 10’ (13-8).

Nella seconda frazione Carrara si guadagna parecchi giri in lunetta, la Ludec risponde con due triple di Gaddini, che però si carica di falli e torna in panchina. La difesa Ludec cala di intensità e l'Audax ne approfitta con Carro, Raggi e Ferla. Un grande Birindelli, coadiuvato da Pera, tiene avanti i porcaresi che chiudono sul +3 (30-27) a metà gara.

Si riprende e la partita si fa più nervosa, capitan D’Olivo apre con un 2+1, poi la Ludec risponde a Carro e Ferla con quattro triple (2 di Birindelli, 1 a testa per Tesi F. e Mesiti). Gli ospiti però non deragliano e a 10’ dal termine è +6 Ludec (46-40).

Nell'ultimo periodo è battaglia, gli ospiti provano a ricucire ma la Ludec produce il miglior quarto offensivo della sua partita con Birindelli che mette la sua quinta tripla, coadiuvato da un ottimo Pera. Gaddini rientra con 4 falli sul groppone, ma segna subito una tripla e, 4 punti di Tesi F. assieme al 2+1 di Pera, danno il vantaggio definitivo ai porcaresi che chiudono il match sul +11 (67-56).

 

SHOEMAKERS MONSUMMANO - LUDEC 91:  67 - 53
Parziali: 23-16; 11-14; 16-16; 17-7.

Ludec 91: Bozzoli 2, Ramacciotti, D’Olivo 2, Gaddini 12, Landini 3, Mesiti 2, Diroma 6, Pera 4, Sapone 2, Obbligato, Birindelli 16, Tesi F. 4. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.

Ottima partita per i 2008/2009 della Ludec che, in casa della capolista Monsummano, gioca alla pari per 35’ per poi cedere nel finale.

L’avvio è dei padroni di casa che trovano buone soluzioni offensive con Ciattini e Biagini sugli scudi. La Ludec si sblocca con una tripla di Gaddini poi Mesiti, Birindelli, Bozzoli e Sapone danno supporto, ma il primo quarto si chiude sul 23 a 16 Monsummano.

Nel secondo quarto la Ludec usa una difesa a zona adeguata sul post alto e questo ingarbuglia l’attacco casalingo che non trova canestri dalla lunga distanza e perde qualche pallone di troppo. L’attacco, però, non brilla e, a parte qualche iniziativa di Tesi Filippo, Pera e una tripla di Landini, poco altro da segnalare. I porcaresi accorciano le distanze e il parziale di 14 a 11 dà il -4 (34-30 Shoemakers) all'intervallo.

Il terzo quarto è giocato alla pari, nei padroni di casa si distingue Alessio mentre per la Ludec Birindelli è imprendibile e segna 11 dei 16 punti dei porcaresi. A 10’ dal termine la partita è apertissima sul punteggio di 50 a 46.

Si riparte un po' contratti e con molti errori su entrambi i fronti. Monsummano si porta sul 52 a 46 con due liberi di Ciattini, ma Diroma con due triple entra in partita e pareggia per la Ludec. Sembra il preludio  per un finale equilibrato, ma di qui in poi i porcaresi non fanno più canestro e i padroni di casa, con Ciattini e Orelli, si assicurano il vantaggio decisivo. La Ludec non ne ha più e il match si chiude sul 67 a 53.

Prossima gara Sabato 3 Maggio ore 17:30 al PalaCavanis contro Pontremoli.

 

UNDER 19 SILVER

US LIVORNO - LUDEC 91: 62 - 63
Parziali: 16-11; 11-16; 13-15; 22-21.

Ludec 91: Tetamo 2, Paolini 8, Meschi, Bianchi 12, Baglioni 14, Bianchini 3, Dinucci 7, Paluca 4, Scatena 13, Ciurlo. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.

Grandissima impresa per i 2006/2007 della Ludec che espugnano il PalaCosmelli eliminando, nel primo turno degli spareggi per il Titolo Regionale, i padroni di casa dell’US Livorno.

La Ludec deve fare a meno di Ciurlo, Garzelli e ha Meschi con un infortunio al polso limitando le rotazioni.

Avvio un po' contratto per i porcaresi che sbagliano conclusioni facili e Livorno si porta avanti. Bianchi e Baglioni tamponano, ma sono due triple di Sergio e un canestro di Nocchi Mariani a dare il +5 (16-11) a Livorno dopo i primi 10’.

Cambia la difesa Ludec nel secondo periodo, che passa ad una zona con particolare attenzione ai tiratori livornesi. L’attacco dei padroni di casa rallenta anche se guadagna qualche viaggio in lunetta. Scatena, Bianchi, Paluca rispondono per la Ludec che opera l’aggancio con Tetamo e le triple del duo Baglioni-Dinucci (27-27 all'intervallo).

Si riprende e la partita diventa un'autentica battaglia dove le difese sovrastano gli attacchi. Livorno vuole prendere in mano la partita, ma i porcaresi non demordono e, con la coppia Paolini-Bianchi a segno, tengono in equilibrio il match mentre Dinucci segna il sorpasso (40-42 all'ultimo mini-riposo).

Sembra una partita destinata a proseguire sul filo dell'equilibrio e invece la Ludec ha la forza e la lucidità per cercare di chiuderla. Scatena mette 7 punti e la difesa, guidata da un monumentale Bianchi, rende difficile ogni cosa a Livorno. La tripla di Bianchini porta sul +10 i porcaresi e sembra lo strappo decisivo, ma i labronici reagiscono e producono un controbreak con le triple di Sergio e Panichi. La zona livornese e la presenza sotto canestro di Nocchi Mariani permettono il controsorpasso (56-55). Il finale diventa tiratissimo, le squadre rispondono colpo su colpo. Un grandissimo Baglioni mette due triple rispondendo prima a Panichi e poi a Nocchi Mariani dando il +1 alla Ludec, poi Raffaeli riporta avanti l' US. I porcaresi, però, attaccano bene e Dinucci va a segno con un tiro da fuori che viene dato da due punti (62-63 Ludec). Livorno ha l' ultimo tiro con circa 9” da giocare, ci prova Simonetti dalla media ma il tiro non va e la Ludec controlla il rimbalzo sulla sirena facendo esplodere la panchina, poi tutti in campo a festeggiare.

Ora secondo turno di spareggio, lunedì 5 Maggio ore 20:00 a Piombino.

 

DIVISIONE REGIONALE 3

LUDEC 91 - CITTA’ DI CAPANNORI:  64 - 52
Parziali: 12-18; 18-13; 13-7; 21-14.

Ludec 91: Salani 9, Tetamo 9, Meschi, Bianchi 8, Baglioni 9, Bianchini 6, Dinucci 11, Fabbri, Paluca 8, Paolini, Ranaudo 2, Scatena 8. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio

A tre giornate dal termine del campionato la Ludec si aggiudica il derby con Capannori, bissando il successo dell'andata.

Ottimo avvio Ludec con un grande Paluca coadiuvato da Salani e Bianchi, ma poi qualcosa si inceppa e gli ospiti, guidati in attacco da Paoletti (14 punti nel quarto), si portano avanti (12-18 a fine prima frazione).

Si riparte e la Ludec sembra accusare. Capannori aumenta il vantaggio, ma pian piano i porcaresi sistemano le cose nei due lati del campo e, guidati da Baglioni e Salani, si portano sul -1 a metà gara (30-31).

Nel terzo periodo fioccano gli errori, la difesa Ludec concede poco, ma non riesce ad aumentare le percentuali di tiro fino alle due triple di Tetamo che danno il sorpasso Ludec (43-38 a 10’i dal termine).

Nell'ultima frazione sale in cattedra Dinucci, coadiuvato da Scatena, la Ludec controlla bene e allunga il vantaggio fino al 64 a 52 finale.

 

PALLACANESTRO MASSA - LUDEC 91:  76 - 47
Parziali: 20-10; 20-18; 16-15; 20-4.

Ludec 91: Salani 6, Puccinelli 5, Tetamo 2, Meschi 2, Bianchi 13, Baglioni 2, Bianchini 6, Paluca 5, Scatena 6. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio

Una rimaneggiatissima Ludec, falcidiata dagli infortuni, ultimo quello di Fabbri contro Capannori, gioca un'ottima gara a Massa per 30’ per poi cedere alla seconda forza del campionato nell'ultimo periodo subendo un parziale di 20 a 4.

Parte forte Massa che vuole scappare subito facendo la voce grossa vicino a canestro con Ragaglini e Riccardo. La Ludec si sblocca con una tripla di Bianchi, ma Massa aumenta il gap con Brizzi e Raffaelli fino al 20 a 10 di fine primo quarto.

Coach Bonetti apre presto alle rotazioni anche pensando allo spareggio Under 19 di due giorni dopo e pesca bene con Puccinelli, Scatena e un grande Bianchini (due triple a segno) che accorciano le distanze. Meschi e una tripla di Salani danno il -4 ma Massa, sul finire di frazione, fa un controbreak con Riccardi e Santacroce per il 40 a 28 di metà gara.

Sembra il preludio per la fuga definitiva, purtroppo la Ludec perde anche Meschi per un infortunio al polso ma i porcaresi danno fondo a tutte le energie e, con Paluca, Tetamo, Bianchi e Scatena non deraglia e gioca alla pari il terzo quarto (16-15 per il 56-43).

Ultima frazione in cui la Ludec non ne ha più, Massa approfitta delle maggiori rotazioni aumentando il gap fino al 76 a 47 finale.

Prossima gara Giovedì 8 Maggio a Monsummano per la chiusura del campionato.

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/19143/ludec---u19-tra-le-prime-8-della-toscana.-u14-altro-passo-verso-le-finali.php