IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
Siamo stati abituati a pensare che "più basso è il colesterolo, meglio è".
Siamo sicuri?
Ma una nuova ricerca su oltre 1.400 uomini seguiti per quasi 9 anni ha osservato qualcosa di sorprendente:
Chi aveva valori di colesterolo TOTALE e LDL più alti... VIVEVA DI PIÙ.
Sì, hai letto bene.
Rispetto a chi aveva colesterolo totale sotto i 200 mg/dL:
Chi aveva valori tra 200–239 mg/dL aveva un 13% di rischio in meno di morire.
Chi superava i 240 mg/dL, ben il 37% in meno.
Anche per l’LDL ("colesterolo cattivo"):
Valori tra 130–189 mg/dL = -26% mortalità
Valori ≥190 mg/dL = -32% mortalità
E con fino a 1,9 anni di sopravvivenza in più.
L’HDL invece (il "colesterolo buono") non mostrava alcuna associazione significativa con la sopravvivenza.
Questi dati sfidano le attuali linee guida e sollevano una domanda cruciale:
È tempo di rivedere il modo in cui valutiamo il rischio cardiovascolare?
Non devi guardare solo i numeri, ma il contesto.
Valori isolati non dicono tutto. È fondamentale considerare infiammazione, insulino-resistenza, stile di vita e metabolismo lipidico individuale.
La #salute è un sistema complesso, non una somma di valori di laboratorio.
Leggilo quì:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37467298/
Dal nutrizionista di paese è tutto e i Tacchini Ignoranti MUTI.
Condividi con forza
Seguimi anche su Telegram e TikTok
TELEGRAM -> https://t.me/ilnutrizionistadipaese
TIKTOK -> @ilnutrizionistadipaese
INSTAGRAM -> @dottorgiuliomariaranalli
Questo post ha 1 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20083/il-paradosso-del-colesterolo---un-nuovo-studio-cambia-la-prospettiva-.php