Perché la campagna lucchese è così perfettamente ordinata?

Ti sei mai chiesto perché la campagna lucchese è così perfettamente ordinata? Quei campi geometrici, quei canali che sembrano disegnati con il righello, quel paesaggio che sembra uscito da una cartolina? Ecco la verità: quello che vedi non è naturale. È il risultato di un'opera di ingegneria straordinaria che ha dell'incredibile. L'Ozzeri, lungo 23 chilometri, non è un fiume qualsiasi. È completamente artificiale. Fu creato come un'arma segreta contro il nemico più temuto di Lucca: le paludi che minacciavano la città e i territori agricoli. Pensaci un attimo. I nostri antenati non si limitarono a convivere con il territorio ostile. Lo trasformarono completamente. Scavarono, deviarono, progettarono. Crearono letteralmente un nuovo paesaggio. Questo canale di derivazione idraulica ha drenato le acque stagnanti, bonificato le terre paludose e dato vita alla Piana di Lucca che conosciamo oggi. Ogni campo che vedi, ogni strada che percorri, è figlia di questa intuizione geniale. Roba da non credere: quello che consideri il paesaggio più naturale della Toscana è in realtà uno dei più grandi capolavori di ingegneria idraulica della storia italiana. Un fiume artificiale che ha vinto la battaglia contro le paludi e ha letteralmente creato il territorio dove viviamo. https://www.facebook.com/quel.che.non.sapevi
Questo post ha 3 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20296/perch---la-campagna-lucchese----cos---perfettamente-ordinata--.php