“Osterie di fuori porta”: a Piano di Coreglia un tributo a Francesco Guccini

Giovedì 24 luglio, alle ore 21, il cantautore bolognese Bonaveri e la sua Guccini Tribute Band si esibiranno al Parco G. Berlingacci di Piano di Coreglia in uno speciale concerto che permetterà di riascoltare le canzoni più belle dell’artista modenese. Ingresso libero




COREGLIA ANTELMINELLI – Un concerto per riascoltare le canzoni più note dell’artista modenese, accanto ad altre un po’ meno conosciute ma sempre capaci di riportarci a quegli splendidi anni dove la parola era il fulcro attorno a cui ruotavano le melodie che hanno segnato gli splendidi anni della musica d’autore.

Giovedì 24 luglio, alle ore 21, la vivace estate coreglina torna ad animarsi con un altro imperdibile appuntamento al Parco “G. Berlingacci” di Piano di Coreglia dove ad esibirsi saranno il cantautore bolognese Bonaveri con la sua Guccini Tribute Band.

Bonaveri, classe 1968, porta sul palco un tributo a
Francesco Guccini che consta di 20 canzoni tratte dal repertorio classico dell’autore, accompagnato da quattro musicisti affermati a livello nazionale ed alcuni di loro docenti del Conservatorio di Ferrara: oltre a Bonaveri (voce e chitarra acustica), Luca Longhin (chitarra acustica e elettrica), Nicola Morali (pianoforte e tastiera), Luca De Riso (basso) e Steve Anyway (batteria).

Cantautore, compositore, autore ed arrangiatore, il
frontman del gruppo ha 12 CD all’attivo (l’ultimo si intitola “1968” ed è uscito nell’aprile di quest’anno) e vanta collaborazioni con Lucio Dalla, Beppe Quirici, Mario Arcari, Armando Corsi, Ellade Bandini e tanti altri musicisti storici del mondo del cantautorato.


Bonaveri, nel 2012, ha partecipato ad alcuni concerti con il gruppo storico di Francesco Guccini, per poi lasciare il progetto perché stava lavorando ad un disco che sarebbe uscito di lì a poco. Al suo posto è subentrato Danilo Sacco, dei Nomadi.


Un’altra serata di alto livello – commenta l’Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Coreglia Antelminelli Lara Baldacciper un territorio che si dimostra più vivo che mai con tante attrazioni culturali, tutte di qualità, in grado di venire incontro al gusto di ogni tipo di pubblico. L’estate coreglina è entrata nel vivo con le sue manifestazioni artistiche riscontrando partecipazione e interesse anche tra i numerosi turisti che scelgono di visitare e di soggiornare nei nostri meravigliosi borghi”.

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20342/----osterie-di-fuori-porta-----a-piano-di-coreglia-un-tributo-a-francesco-guccini.php