LUCCA – Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al
“Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in
alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21
settembre. Davanti a un nutrito pubblico il cui calore ed entusiasmo
hanno fatto da sfondo alla sfida e davanti agli occhi attenti di Paolo
Camossi, responsabile tecnico dei salti della nazionale, i protagonisti
hanno potuto mettersi alla prova testando la propria condizione
nell’evento la cui organizzazione è stata curata nei dettagli
dall’Atletica Virtus Lucca.
Chiude in seconda posizione la beniamina di casa, Idea Pieroni (GS
Carabinieri) che, al rientro dopo un velenoso infortunio che l’ha
costretta ai box per oltre due mesi, riesce comunque a superare il metro
e ottanta senza però andare oltre la misura di 1.81. Ad aggiudicarsi la
gara femminile la campionessa italiana Assoluta in carica, Asia
Tavernini (Fiamme oro) che salta 1.90 al secondo tentativo fallendo poi
i tre tentativi a 1.93, misura che le sarebbe valsa il nuovo primato
personale.
Nella gara maschile seconda posizione anche per il quarto classificato
alle Olimpiadi di Parigi, Stefano Sottile (Fiamme Azzurre), - atleta che
ha vestito la maglia Virtus in occasione della finale del Cds nel 2024 e
nel 2025 – che, dopo una stagione difficile caratterizzata da un brutto
infortunio, dimostra la crescita del suo stato di forma terminando a
2.21 così come il vincitore Manuel Lando (Aeronautica militare) - sesto
ai mondiali indoor di Nanchino, quarto classificato agli ultimi Europei
indoor di
Apeldoorn, vice campione italiano indoor 2025 e medaglia di bronzo ai
campionati italiani Assoluti di Caorle - che però arriva alla misura,
che costituisce anche il suo season best, con percorso netto
diversamente da Sottile che supera 2.18 alla terza prova. Lando tenta
poi l’assalto al 2.24 fallendolo per tre volte. Terzo posto per Eugenio
Meloni (GS Carabinieri) – semifinalista agli ultimi Europei indoor - che
non va oltre il 2.14.
Buon 1.97 per lo juniores dell’Atletica Livorno Iacopo Storai e ottima
vetrina anche per i due atleti di casa, lo juniores Joseph Manfredi
(1.87) e l’Allievo Alessandro Vanni (1.84)