Alla poetessa e scrittrice lucchese Maria Renata Paolinelli
nuovi recentemente assegnati riconoscimenti sia a livello poetico che
per i suoi meriti di ambasciatrice di pace e la soddisfazione per la
prossima uscita di un suo lavoro da scrittrice.
Per la poesia due sono i premi vinti. Lo scorso 9 novembre a Massa
per la 41.a edizione del Premio Letterario Candia Il Gioiello 202-Club
Culturale Giovello Mario Cagetti la commissione giudicante della sezione
A – Poesia in lingua a tema libero le ha assegnato il Premio Speciale
della Giuria per la lirica: Sarah la sposa bambina. L’altro
arriverà dalla Sicilia con la premiazione che si terrà il prossimo 14
novembre a Partinico (Palermo) nella sala delle Capriate presso il
Palazzo del Carmine, la giuria di selezione del IV Concorso
Internazionale di Poesia – Memorial Salvo Gagliano 2025 le conferirà un
importante riconoscimento per una nuova poesia.
Come ambasciatrice di pace, titolo che le è stato conferito per
assegnazione speciale di merito nel 2021 da Mohamed Sheriff ambasciatore
della pace internazionale, ha ricevuto un attestato dall’United Nations
Peace Ambassadors Fondation (Fondazione Ambasciatori di Pace delle
Nazioni Unite). “Un ringraziamento – spiega Renata Paolinelli
- per la ricorrenza l' 80 anniversario fondazione delle Nazioni
Unite l'organizzazione più inclusiva e rappresentativa a livello
mondiale a tutti gli Ambasciatori di Pace e accoglie tutti i nuovi
membri della nostra illustre e diplomatica Missione internazionale
nell'unirsi all'UN-PAF nel promuovere la pace e la tranquillità
sostenibili in tutto il mondo, oltre alla costruzione dei ponti di Pace a
livello globale. Il mio ruolo chiave per la promozione della pace e
dei diritti umani a cui voglio esprimere tutta la mia gratitudine e
onore per questo attestato assegnatomi. Inoltre condividendo appieno
anche il pensiero della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo
ovvero di essere un costruttore di pace e di costruire un mondo
migliore".
Soddisfazioni arrivano anche in campo letterario in quanto a dicembre uscirà il suo nuovo libro Il silenzio dei lupi.
Sulla copertina (anche se ancora provvisoria) si può leggere: “La
maestria non è raccontare storie. Non è cercare di piacere al pubblico o
una parte del pubblico, non è cercare di compiacere. E’ ascoltare la
propria voce interiore e poi mettere il cuore e l’anima in ogni storia,
anche se è soltanto un aneddoto di facezia”.
Maria Renata Paolinelli è una persona spontanea
e solare, la sua vita è stata costellata dal susseguirsi di perdite
dolorose e di anni complicati e tutt’ora in ripresa da una lunga
malattia, attraversati da una crescita intellettuale e culturale. Nella
sua scrittura vuole diffondere tra le persone la speranza nella
possibilità di una esistenza e l’incoraggiamento a imparare ad amare e
sorridere. attraverso la quale è possibile indirizzare la propria vita.
Perché con la parola si può fare rifiorire i fiori del bene.
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22145/alla-poetessa-e-ambasciatrice-di-pace-renata-paolinelli-nuovi-riconoscimenti-nazionali-e-internazionali.php