Ricordiamo che la Conferenza dei Sindaci può arrivare a chiedere anche la sostituzione del direttore generale di Area Vasta.
Ma procediamo per punti.
Primo:
 quando come Comitati Sanità sollecitammo l’incontro pubblico tra i 
candidati sindaco, il candidato Pardini, adesso sindaco,  dichiarò  “il 
sindaco del capoluogo dovrà portare avanti politiche sanitarie aderenti 
al territorio e riappropriarsi del suo ruolo determinante all’interno 
della Conferenza dei sindaci”.   Adesso è diventato presidente della 
Conferenza dei sindaci. Dunque ?
Le liste d’attesa sono 
scandalosamente lunghe, il Pronto Soccorso funziona male, nei reparti di
 degenza sembra che malati di Covid  siano ricoverati con gli altri 
malati .  E  se in questa impropria situazione  si infetta di covid un 
altro paziente  di chi è la responsabilità? Forse la magistratura 
potrebbe indagare.
Secondo: come Comitati Sanità a fine ottobre 
abbiamo avuto un incontro con i responsabili dell’ASL di Lucca, 
ricevendone il riconoscimento  di una situazione critica, e 
l'assicurazione  che la si sarebbe migliorata. Per adesso non pare.
E
 poi leggiamo ... un articolo di Marco Innocenti, che riprende molti dei
 temi su cui ci battiamo da anni, cioè la necessità di una sanità 
pubblica che funzioni ed eviti il ricorso alla sanità privata a 
pagamento per avere cure ed accertamenti in tempi decenti. Dunque non 
siamo soli !
E  leggiamo anche ... sulla pagina FB " sei 
lucchese se..." la  denuncia pubblica di una signora che  racconta 
l’odissea di sua madre  ottantanovenne: prima dispersa nei meandri del 
Pronto Soccorso, poi ricoverata in reparto medico, per finire col  
prendersi il covid, visto che nello stesso reparto erano ricoverati 
anche dei positivi.  Una storia tristemente esemplare. Seguono  commenti
 di altre persone che riportano casi simili.
Adesso il Sindaco, che è
 il garante della sanità pubblica del comune di Lucca e dei suoi 
cittadini, ed è divenuto Presidente della Conferenza dei sindaci, cosa 
intende fare di così importanti  incarichi e cariche?
Noi come 
Comitati Sanità dai tempi del suo insediamento abbiamo chiesto un 
incontro per rappresentargli queste ed altre criticità della sanità 
locale. Non ci ha ancora ricevuto, ma questo è solo un particolare. 
Quello che adesso gli chiediamo pubblicamente è: cosa intende fare per 
affrontare gli annosi problemi della sanità lucchese?
E auspichiamo che non voglia ricorrere alla purtroppo nota  scappatoia :" la Sanità è competenza regionale"
Spazio per agire ce n'è !
Comitati Sanità Lucca