Il Lago di Massaciuccoli sale a +20 sul livello del mare 
   
       
   
 Dopo la diramazione dell'allerta arancione e le forti e 
persistenti piogge dei giorni scorsi, il Consorzio di bonifica mette 
nuovamente in azione l'impianto idrovoro della Bufalina, a Torre del 
Lago.  
   
       
   
 Una decisione che si è resa necessaria a causa 
dell'innalzamento del livello del Lago di Massaciuccoli, che al momento 
supera i 20 centimetri sul livello medio del mare.  
   
       
   
 Quello della Bufalina, è infatti un impianto strategico 
grazie al quale si tiene sotto controllo il lago stesso. La manovra di 
accensione delle idrovore permette di scolmare fino a 15.000 litri al 
secondo, immettendole nel canale della Bufalina da dove defluiscono poi 
fino in mare. Manovra che si rende necessaria in caso di intense piogge,
 concomitanti con le mareggiate, come quelle degli ultimi giorni. 
   
       
   
 "In questi giorni sono previste abbondanti precipitazioni - commenta il presidente Ismaele Ridolfi
 - è quindi necessario abbassare i livelli dell'acqua e preparare il 
lago a "invasare" sia la pioggia diretta, sia l'acqua immessa nel lago 
tramite le idrovore circostanti. Le mareggiate - spiega - 
impediscono al Canale Burlamacca, principale emissario del lago, di 
scolmare in modo efficace e, di conseguenza, siamo costretti ad 
accendere le pompe dell'idrovora, spingendole al massimo per far 
abbassare i livelli del Massaciuccoli. Tale accensione straordinaria 
costa al Consorzio circa 1500 euro al giorno". 
   
       
   
 "Partiremo azionando al 30% due delle quattro pompe 
presenti e, in base all'evolversi della situazione meteo, saranno 
eventualmente aumentate in accensione in numero e in potenza - conclude 
il Presidente - Grazie al sistema di telecontrollo, l'impianto sarà 
monitorato dai nostri operatori direttamente dalla sala operativa di 
Viareggio". 
   
       
   
 L'impianto resterà acceso fino a quando le condizioni non rientreranno nella normalità.  
   
       
   
 Il presidio del territorio, intanto, prosegue anche nella
 giornata di oggi a causa dell'estensione dell'allerta meteo da parte 
del Centro Funzionale della Regione Toscana. 
   
       
   
 Ricordiamo che il personale del Consorzio è reperibile h24 ai seguenti numeri:  
   
       
   
 Lucca - 3488867459 
   
       
   
 Versilia/Vecchiano - 3407000146 
   
       
   
 Massa/Carrara - 3316321391 
   
       
   
 Lunigiana - 3316852074 
   
 
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
   
            
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/9545/maltempo-in-versilia--il-consorzio-di-bonifica-accende-l-impianto-idrovoro-della-bufalina.php