Sabato 27 gennaio all'ex manicomio di Maggiano Teatro Inbìliko  presenta  "L'ultimo Zazou” 
								
                                                                    
                                    
                                                                In occasione della giornata della memoria
Sabato 27 gennaio all'ex manicomio di Maggiano
Teatro Inbìliko  presenta  "L'ultimo Zazou” 
 
Sabato
 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione 
Mario Tobino organizza nell’ex manicomio di Maggiano alle ore 11 lo 
spettacolo di Teatro Inbìliko, "L'ultimo Zazou”.  In replica alle ore 
15. 
Con: Simone Cassandra, Andrea Giovarruscio, Riccardo 
Massagli. E con: Mohared Barone, Valeria Fenudi, Chiara Funari, Martina 
Gori, Alice Lenzi ed Elisa Mennichelli. Drammaturgia e montaggio: 
Stefano Gazzarrini. Luci Federico Ricci, aiuto Gianni Gneri. 
 
"Con
 questo spettacolo"-  dice Stefano Gazzarrini di  Teatro Inbìliko - 
"vogliamo rendere omaggio alla tragedia dei triangoli rosa, i deportati 
omosessuali, vittime innocenti della società e dello sterminio, 
condannati due volte, e ancora oggi non adeguatamente onorati. E lo 
facciamo attraverso la ricostruzione della storia vera di Pierre Seel 
che lui stesso ci ha raccontato in una autobiografia, diventata anche il
 manifesto di una presa di coscienza e di una lotta attiva contro la 
discriminazione. Una lotta che ha senso continuare a combattere nel 
nostro tempo in cui una reale parità di dignità e di diritti non è 
ancora, una garanzia per tutti."   
 
TeatroInBìLiKo, coordinato da Stefano Gazzarrini, nasce nel settembre 
del 1992 a Cascina (Pisa); ha sede temporanea presso il Teatro di via 
Verdi a Vicopisano. Oltre alla produzione di spettacoli, cura, come 
Associazione InBìLiKo, attività di animazione, aggiornamento, 
formazione, organizzando seminari e laboratori, in stretta 
collaborazione con le varie istituzioni del territorio (scuola, museo, 
enti pubblici). Per un ventennio ha diretto le attività di vari 
laboratori teatrali studenteschi, allestendo molti spettacoli. Per un 
periodo ha partecipato alle attività di formazione della Città del 
Teatro di Cascina (con la direzione artistica di Donatella Diamanti).
 
Lo
 spettacolo è itinerante all'interno della struttura dell'ex ospedale 
psichiatrico. Durata: un'ora circa. E’ adatto a un pubblico adulto. 
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti via mail a: teatroinbiliko@hotmail.it