Shelley Project 2025: grande successo per le prime sessioni di scrittura
Shelley Project 2025: gra ...
Sabato 4 e domenica 5 giugno è in programma una inedita "Gita letteraria" alla Fondazione Il Vittoriale per il gruppo di studenti e docenti dell' Officina del Premio.
Il laboratorio di scrittura è nato da qualche anno nei luoghi del premio Viareggio ed ha sede presso l'hotel Palace. E' diretto da Giordano Bruno Guerri e si avvale della collaborazione di prestigiosi docenti e scrittori italiani. Sarà lo stesso Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Il Vittoriale degli italiani, ad ospitare ed accogliere i corsisti. Un cicerone d'eccezione, che illustrerà il complesso monumentale visitato ogni anno da oltre duecentomila persone.
Con la Presidenza di Guerri il Vittoriale degli Italiani si è arricchito di nuovi allestimenti, come il Museo d’Annunzio Segreto e il Museo d’Annunzio Eroe. E ancora è diventato un vero e proprio museo en plein air, grazie alle opere d’arte donate da grandissimi artisti italiani e internazionali.
"La gita letteraria ci auguriamo sia la prima di una lunga seria" - dice Maria Cristina Marcucci, titolare dell'Hotel Palace e tra i promotori dell'Officina. "Si tratta di un ulteriore occasione di incontro con gli aspiranti scrittori partecipanti ai corsi ed un momento di socialità che può favorire la conoscenza del vasto patrimonio culturale italiano. Prossimamente lanceremo il nuovo calendario dei corsi di scrittura a Viareggio, che mi preme ricordare sono organizzati in collaborazione con il Comune di Viareggio, il premio Viareggio Rèpaci e Noir in festival.
L'Officina del Premio - Scrivere per fare chiarezza, per raccontare una storia che altrimenti andrà persa, per la felicità di scrivere, per mettere insieme fantasia e concretezza, per alleggerire il cuore. La scuola ha sede a Viareggio, che con la Versilia, dall’Ottocento fino ai giorni nostri, è stato un luogo di notevole presenza artistica. Da Shelley a D’Annunzio, da Malaparte a Montale, da Ungaretti a Pasolini, da Puccini a Mascagni, da E.M.Rilke a Thomas Mann. Scrittori, pittori, registi, sceneggiatori di successo hanno frequentato questi luoghi e vi hanno creato opere indimenticabili.
Per informazioni: www.officinadelpremio.it
Shelley Project 2025: gra ...
Tutti possono già vedere ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Sabato 20 settembre si ...
È uscito il dodicesimo ...
Da lucchese non posso che ...
XXI edizione L'attore in ...
Lunedì 15 settembre, all ...
LUCCA FILM FESTIVAL 2025 X ...
IL TRAMONTO DI UN CONSIGLI ...
XXI edizione Annunciate ...
(nostalgia d ...
Sabato 30 agosto Michele R ...
Incredib ...
L'ARCANO CONTINUA SUL R ...
A Viareggio ne abbiamo vis ...