L'associazione Piccole Opere pro India di Barga il 2 ottobre organizza una cena solidale per raccolta fondi.
Il direttivo dell’assoc ...
Ha spento 103 candeline circondata dall’affetto dei suoi cari, la Signora Claudia Frulletti, originaria di Gallicano, ospite della RSA “Pierotti” di Coreglia Antelminelli
COREGLIA ANTELMINELLI – Un traguardo davvero eccezionale: oltre un secolo di vita festeggiato
domenica scorsa circondata dall’affetto dei propri cari.
La Signora Claudia Frulletti, originaria di Gallicano e oggi ospite della RSA “Pierotti” di Coreglia Antelminelli, è nata il 24 agosto di 103 anni fa. Per celebrare questo evento, ha espresso il desiderio di poter incontrare Don Giuseppe Andreozzi, il Parroco locale, il quale si è reso subito disponibile a condividere questo momento di gioia con lei.
La Signora Claudia ha trascorso la sua giovinezza a Gallicano, un paese ricco di storia e di tradizioni, anche dal punto di vista culinario – settore, quest’ultimo, nel quale si è ritrovata fortemente. Oltre all’amore spassionato per la cucina, l’ultracentenaria ha coltivato altre passioni: la cura della casa, del suo amato orticello e il cucito.
Si è sposata giovane, a 18 anni, con Gabriello, dal quale ha avuto due figli: Gabriella e Gianfranco. I suoi ricordi sono spesso confusi, ma quando si tratta dell’ambito familiare riesce a trasmettere, nei suoi racconti, l’amore forte per la famiglia. Sia lei che il marito hanno lavorato alla S.M.I. di Fornaci di Barga, preparando le munizioni per la guerra e recandosi a lavoro a piedi dal loro paese: un periodo duro per lei e la sua famiglia, come spesso racconta.
L’Amministrazione Comunale di Coreglia Antelminelli vuole unirsi al coro di auguri per questa ricorrenza così speciale: “Alla Signora Claudia Frulletti e a tutta la sua famiglia vogliamo trasmettere i nostri più sinceri auguri per il raggiungimento di questo importante giorno. Avremmo voluto condividere questi festeggiamenti con la sua amica Ilva Santi di Coreglia, spentasi purtroppo qualche giorno prima del 7 agosto che sarebbe stato il suo 104° compleanno. La ricordiamo tutti con grande affetto e con il sorriso sulle labbra”.
Il direttivo dell’assoc ...
la programmazione del cine ...
Scadono giovedì 25 sette ...
Altopascio, 14 settembre ...
Ieri mattina il borgo di ...
La Presidente Raffaella M ...
Altopascio, si ritorna a s ...
Unione Comuni Garfagnana, ...
PRIMO APPUNTAMENTO DE ...
Nonostante le grandi parol ...
Dopo gli importanti inter ...
Un percorso completo, d ...
“Rigenera Sibolla”, ...
(via Regina Margherita 17) ...
A partire dalla mezzanott ...
L’associazione Agorà p ...
Ad una settimana dal Consi ...