Alla Fenice, invece di suonare, si leggono comunicati.
Alla Fenice esplode il cas ...

Non ci sono nemmeno i posti a sedere per chi deve aspettare per entrare ad essere visitato . Gente anche fuori. Trovare posto per la macchina nemmeno per idea visto che gli stalli sono occupati anche dai dipendenti del ospedale e delle cooperative .
Questo è lo schifo dell Ospedale che la Regione Toscana di Rossi prima e Giani ora, ha dotato di Lucca.
Fate prima a mandare tutti a Pisa e dircelo chiaro .
Dove è il Sindaco Pardini ?
Dove sono i vari Alfarano ?
Siamo alla frutta signori
Gente che si lamenta e picchia personale ho visto pure
la violenza se proprio volete farla prendetevela con chi comanda..Non tutti certo ma ci va messo anche questo
Sedie rotte, vigilantes che fanno comunella con gli addetti alla reception, addirittura ho visto una cimice sul pavimento. Per non parlare Dell attesa interminabile.politici SVEGLIA
Marco - 22/10/2025 19:21
comitato con tre gatti che non veniva cagato da nessuno del popolo fecero una parata con l'ape sotto le mura da ridere
rivolte - 19/10/2025 00:47
Non ricordo grandi manifestazioni per lo stadio. Poi lo stadio dipende dal Comune di Lucca, mentre l'ospedale dipende dalla regione toscana (minuscole volute). Tutta la brodaglia populistica che oppone stadio ad ospedale non ha senso. I soldi che il Comune dovesse spendere nello stadio, non possono essere spesi nell'ospedale, ma solo in altre opere di competenza del Comune. Infine lo stadio è marcio e agibile al 35 per cento della capienza. Per cui se qualcuno ha manifestato per lo stadio nulla ha ottenuto.
anonimo - 18/10/2025 02:17
Mi pare che a suo tempo ci fu un comitato che era contro la costruzione dell'Ospedale, o sbaglio?
Secondo me è colpa dei cittadini che fanno casino solo per lo stadio, scendono in piazza per qualsiasi cosa e poi quando dissero che facevano questo ospedale miniatura scesero due gatti con l'ape a manifestare nascosti in città, invece di fare davvero blocchi stradali e altre lotte il tempo c'era ...ma era meglio pensare ad andare allo stadio, al supermercato invece che fare del casino ammodo per la salute
Edward - 17/10/2025 09:51
Ma se l’avete rivotato! Per altri cinque anni siete sistemati.È come lamentarsi dopo essersi dati capocciate nel muro, tenetevi trottolino e abbiate il buon senso di tacere.
Anonimo - 17/10/2025 07:03
Non è proprio vero che l'ospedale l'ha scelto Fazzi (il Sindaco di allora). La scelta di fare nuovi ospedali in Toscana venne presa dal PD nazionale in accordo con XXXXXXX. A quel punto fu la regione a decidere dove e come fare i nuovi ospedali e vennero scelte quattro colonie, ovvero Prato e Pistoia, colonie di Firenze e Lucca e Massa, colonie di Pisa. In verità la cosa venne ventilata anche per Livorno che però pesa molto più di Lucca, Massa, Pistoia e Prato, per cui il Sindaco di quella città declinò l'offerta. A Lucca il Consiglio Comunale era in maggioranza contrario all'ospedale, ma il nostro padrone di allora, il signor Rossi, fece sapere ai poveri consiglieri comunali che un eventuale voto contrario avrebbe potuto configurare un danno erariale per la regione, che li avrebbe chiamati in causa con richiesta di risarcimenti milionaria. A quel punto non restò ai malcapitati che approvare l'ospedale. Fazzi scelse il luogo e non altro. Se il luogo è sballato su quello ha colpa, ma tutta l'operazione venne costruita ad un livello di potere nazionale e regionale su cui Lucca non aveva e non ha alcun modo di interferire. Ricordate sempre che siamo colonia. Poi sarebbe interessante ricordare la vicenda dell'appalto, che è centrale per capire tutta l'operazione..............
anonimo - 17/10/2025 03:25
Veramente in Italia anche gli stadi fanno pena. Vede, nelle nazioni evolute sono belli gli ospedali e anche gli stadi.
anonimo - 17/10/2025 03:05
Secondo me è tutta colpa del Sindaco, che gli piace solo incontrare le persone al Bar... e fare festine e lucine. Ma di cose serie nisba, nemmeno l'ombra.
Pucci - 16/10/2025 23:28
Ma i sindaci che fanno loro al massimo inaugurano poi non hanno potere siano di dx o sx..purtroppo l'Italia si sta avvicinando a fare soldi con il privato chi li ha si cura a pago, guardate quanti centri ci sono anche in Lucchesia basta pagare e hai tutto subito e fatto meglio.
I poveracci vanno al San Buca come me..
Concordo con Lucchese di mondo..
Saranno 10 anni come minimo che il PS del San Luca è così... ora poi dopo il Covid è ancora peggio..
Sono anni che il Comitato Sanità di Lucca denuncia quello che in poche righe questo cittadino scrive con delusione e con sintesi esemplare. Comunicati, partecipazione a Consigli comunali aperti, post. Il pronto soccorso di Lucca, al pari degli altri 4 ospedali realizzati con il Project Financing , è stato progettato da incompetenti, tecnici che non avevano la minima conoscenza di quello che è la necessità di ogni persona che si reca al Pronto Soccorso: innanzitutto necessità di accudimento e di sostegno . Spesso persone spaventate, anziani o bambini che hanno bisogno di vicinanza e conforto. Le sale di attesa sono anguste, pochi posti a sedere, spesso chi attende è costretto a restate fuori, al freddo a al caldo dell'asfalto d'estate. Impossibile se non in casi eccezionali accompagnare i congiunti all'interno, come era possibile prima a Campo di Marte. Regolamenti severi, che il covid ha sedimentato. Tutto in nome di un'efficenza che ha poco a che fare con la cura e con l'umanità. All'interno gli ambienti sono promiscui e non garantiscono la privacy del paziente, che spesso deve sostare per ore nei corridoi, al freddo e senza cura. Impossibile ottenere il collegamento telefonico con l'esterno perché il wifi non è stato ancora predisposto. Incredibile ma vero. Molte volte abbiamo denunciato.
Da poco si sono svolte le elezioni regionali, tanti discorsi generici, ma chi si è impegnato realmente a risolvere questi disagi, che il paziente significano sofferenza ? Lo chiediamo soprattutto a chi è stato eletto, chi si prenderà la responsabilità di risolvere al più presto queste criticità? Aspettiamo di vedere quanto tempo passerà.
Secondo me chi parla male della sanità, in particolare in Toscana e perché no anche a Lucca,per fortuna sua non ha nai avuto bisogno di recarsi in un ospedale.
Partiamo dal parcheggio:
esistono ospedali in Italia e in Toscana dove ci sono parcheggi gratis? NO
Parliamo di assistenza sanitaria:
La Toscana è un eccellenza nazionale per quanto riguarda l'assistenza sanitaria e al S. Luca di Lucca esistono pure delle buone eccellenze ( cardiologia, radioterapia ed altre)
Veniamo al pronto soccorso:
Il pronto soccorso così com'è organizzato fa anche troppo, purtroppo il problema è a monte. Si perché la medicina del territorio (vedi medici di famiglia) scarica tutto o quasi all'ospedale. Non è possibile che un medico di famiglia abbia in carico 1500 e più pazienti.
Per concludere un po' di polemica, o dove sono ora tutti quei politici, da Divito in giù, che quando erano all'opposizione un giorno si e un giorno si, rompevano le balle al sindaco perché secondo loro non faceva niente per migliorare la situazione ospedaliera. È facile he fare la politica in questo modo.
Gli attuali gestori della cosa pubblica a Lucca dovrebbero chiedere scusa, ma purtroppo ciò non avverrà per puro opportunismo politico!
Di chi è questa colpa:
Ospedali in difficoltà: mancano 175 mila infermieri
A il focus sull’emergenza infermieri in Italia. A parlarne Antonio De Palma, presidente sindacato Nursing Up, la giornalista scientifica Roberta Villa, e Fabiano Zanchi, Direttore professioni sanitarie dell’Asl di Biella
Se non sbaglio però il sambuca è stato deciso da un sindaco di centrodestra e te lo dico da elettore di CDX... Ma che sa essere coerente a differenza dei piddini che non ne sono capaci.
E dico, è stato fatto qualcosa di assolutamente terrificante perché il Campo di Marte era perfetto anche per aggiungere ulteriori padiglioni se fosse stato necessario e sembrava anche una struttura ospedaliera allegra, invece si è voluta creare un'alternativa angosciante che ha persino servizi inferiori proprio nel pronto soccorso. Inoltre la schermatura per impedire ai cellulari di prendere segnale, ma cosa hanno fatto dai...
eccolo... a stato i fassisti... a stato i fassisti...
ma cosa c'entra il sindaco su un tema che è di competenza regionale????? Chiedete al vostro amico Tartina appena riconfermato.
Già, una volta c'era l'ambulatorio per i codici azzurri e bianchi ma al campo di marte, poi hanno fatto il SAMBUCA e siamo tornati indietro.
anonimo - 16/10/2025 13:42
Qualcuno prima di fa discorsi chiaramente di parte, dovrebbe almeno farsi una 'curtura' di base...almeno almeno da licenza media (e se bastasse! Esistono tantissimi caproni laureati...).
www.agenzia coesione.gov.it - "La spesa in Sanità: i dati CPT per un'analisi in serie storica" (...)
salviamo-ssn.it - "La spesa sanitaria privata in Italia nel 2023" (...)
Scusate , ma il sindaco Mario Pardini in qualità di prima autorità sanitaria nonché presidente della conferenza dei Sindaci cosa aspetta ???? Sta provvendendo per risolvere il problema????
Quartuccio - 16/10/2025 11:10
purtroppo la gernte fa la coda per iphone, summer festival vari concerti, parrucchieri etcetc ma al PS vogliono tutto e subito ! a volte per attesda vanno via allora che urgenza era ? ma mica la colpa e' delle persone..
non ci sono medici e personale in sufficienza si risparmia su tutto nei reparti pure lasciamo perdere..
a Lucca non esiste una specializzazione aggiornata o famosa ad eccezione di alcuni medici che si lamentano anche loro di questo monoblocco di cartapesta
poi magari tanta gente e' li perche' ha da mettere un cerotto e quelli davvero gravi sono intasati da cose futili, basterebbe anche fare un tiket per cose leggere come era una volta codici bianchi ad esempio con personale a pagamento corsia diversa divisa dai codici usuali.
Quell'ospedale fa schifo: niente parcheggio e sfruttamento di personale internale fra infermieri e oss, che naturalmente devono parcheggiare pagando l'abbonamento...
Eo' - 16/10/2025 08:26
40 anni di Governo regionale monocratico fatto di speculazioni collusioni, correzioni e massonerie e il risultato di una sanità in fallimento per 590 milioni di debiti per avere ospedali allo sfascio, mancanza di medici e infermieri.
Lo schifo è ancora più marcato di una resilienza dei cittadini toscani che per metà accettano di buon grado tutto questo senza capire che ormai se non si cambiano le cose cancellando la vecchia amministrazione di sinistra si andrà sempre peggio.
Prima Rossi.....poi Giani che andrebbero processati per il buco di debito che hanno creato nella sanità Toscana ormai ridotta a un colabrodo.
Luigi mansi
Il San Luca è così dalla sua apertura più di 10 anni fa.
Buon per chi vede il pronto soccorso solo una volta ogni 10 anni.
Ma parenti anziani non ne avete?
Tutto nella norma...lucchese! (e non solo lucchese)
Parcheggi sottodimensionati...normale
Marciapiedi inesistenti...normale
Ospedali sottodimensionati....normale
Asili sottodimensionati...normale
Carceri sottodimensionate...normale
Dottori sottodimensionati...infermieri sottodimensionati....normale
....Sale di aspetto sottodimensionate....normale!
Perchè si sorprende? E' normale!
Forse l'unica cosa sovradimensionata in Italia?
Gli stadi!
Anzi no ce ne sta un'altra sovradimensionata...
i suvvoni ed i suvvini! Quelli hai voglia te!
Non abita mica in Nuova Zelanda!
Ahr! Ahr! Ahr!
Prima di puntare il dito contro chi ci lavora, bisognerebbe fermarsi un attimo e guardare il contesto. Il personale del pronto soccorso non decide quanti stalli ci sono, né quanti medici o infermieri mancano. Sta solo cercando di tenere insieme un sistema già al limite. La rabbia è comprensibile, ma se la sfoghiamo su chi è in trincea invece che su chi gestisce, non cambia nulla — peggiora soltanto.
Dina - 15/10/2025 21:26Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...
di Gino, 80 anni, lucche ...
Un mazzo di garofani ros ...
LEGO Italia dona alla citt ...
IL MEGLIO DEL TERZO GIORNO ...