MARTEDI 31 GENNAIO  alle 13.15 su Rai3  “Passato e Presente: Mario Tobino psichiatra e poeta”
								
                                                                    
                                    
                                                                
Nel mese dell’anniversario della nascita di Mario Tobino il
 programma quotidiano di approfondimento storico prodotto da Rai Cultura
 e condotto da Paolo Mieli – Passato e Presente – dedica la puntata 
proprio
 al medico  dell’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e autore di una 
letteratura che si muove sempre tra conflitto e follia.
 
La
 puntata di “Passato e Presente" dedicata a Mario Tobino con Paolo Mieli
 e la professoressa Valeria Babini andrà in onda martedì 31 gennaio su 
Rai Tre alle 13.15. 
Sarà poi riproposta su Rai Storia lo stesso giorno alle 20.30. Resterà successivamente disponibile sul portale Raiplay https://www.raiplay.it/  Nel
 1953 esce nelle librerie  "Le libere donne di Magliano", un romanzo che
 descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente 
realistico, le condizioni di vita all'interno di un manicomio. 
L'autore, Mario Tobino, è uno psichiatra che dal 1942 vive e lavora all'Ospedale Psichiatrico di Maggiano, nei pressi di Lucca. 
Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Valeria Babini a Passato e presente. 
Tobino
 ha scelto la dimensione letteraria per rompere il silenzio che negli 
anni 50 circondava  i temi della follia e della reclusione manicomiale. 
Il
 percorso professionale di Tobino e la sua passione per la scrittura si 
incontreranno ancora negli anni successivi, quando racconterà i momenti 
fondamentali della storia dell'assistenza psichiatrica: dalle nuove 
opzioni terapeutiche seguite alla scoperta degli psicofarmaci, allo 
sviluppo del movimento eterogeneo e composito che negli anni 60 e 70 
metterà in discussione l'istituzione stessa del manicomio.