ConcertiAmoLucca 2025 Festival tra Musica e Letteratura
ConcertiAmoLucca 2025 Fes ...

Blog Sicilia
La consegna della prima edizione a Palazzo d’Orleans
Premio Alessi a Fiorello, Auci e Toscano, sul podio Beatrice Venezi dirige l’orchestra
A Palazzo d’Orleans a Palermo il prestigioso premio Alessi assegnato agli scrittori Catena Fiorello, Stefania Auci e Salvo Toscano. Sul podio la direttrice dell’Orchestra sinfonica siciliana Beatrice Venezi. E proprio un concerto dell’Orchestra sinfonica siciliana ha allietato la serata tra i giardini di Palazzo d’Orléans per celebrare i vincitori di questa prima edizione del premio Giuseppe Alessi. Un riconoscimento istituito dal governo Schifani per valorizzare uomini e donne che in Sicilia si sono distinti per il loro impegno etico, sociale, culturale e artistico in favore della comunità.
Edizione dedicata a letteratura
Un’edizione dedicata alla letteratura, che ha visto protagonisti tre talenti siciliani. Catena Fiorello Galeano, autrice, conduttrice tv e scrittrice; Stefania Auci, scrittrice che ha raggiunto il successo con i romanzi sulla famiglia Florio; Salvo Toscano, giornalista e autore noir con la saga dei fratelli Corsaro. Sul podio, ieri durante la serata di premiazione, a dirigere l’orchestra la giovane direttrice toscana Beatrice Venezi. Quest’ultima è anche consigliere del ministro della Cultura per la musica e direttore artistico della Fondazione Taormina Arte. E’ stata al suo esordio a Palermo, con un programma dedicato a Pëtr Il’i? ?ajkovskij.
“Sicilia ha espresso minima parte del suo potenziale”
“Sono molto felice di essere a Palermo. Dopo alcune esperienze nella Sicilia orientale, a Taormina e a Catania – ha detto Venezi – approdo per la prima volta nella Sicilia occidentale, in quella che ha il respiro di una capitale. Questo aspetto si percepisce sotto il profilo culturale e sono convinta che la Sicilia abbia finora espresso solo una minima parte del suo potenziale. Mi fa piacere essere parte di questo processo di scoperta e di apertura. Mi sono trovata molto bene a lavorare con la Foss, dove ho riscontrato grande entusiasmo e tanti bravi musicisti giovani. Abbiamo avuto tempi abbastanza compressi per provare ma si è creata subito empatia tra di noi”.
Caro innamorato della direttrice, quando pubblicherai un articolo della Venezi che riceve i complimenti di Muti o che dirige la Berliner allora ti ringrazieremo per l'informativa ma queste notizie, secondo me, esaltano per l'ennesima volta che non si parla mai di musica o di interpretazione musicale e/o di come ha interpretato, ma solo di presenza una volta con Tizio e una con Caio.
anonimo - 30/10/2023 10:57
La fotografia a corredo di questo post è veramente ridicola. Nell'epoca del transgender e del Gay pride, mi aspetto presto un bel direttore con i pantaloni neri da ciclista, senza mutande sotto e le forme dei gioielloni in bella mostra!!!
Anonimo - 19/10/2023 01:30
In mancanza della tortura integrale, godiamoci insieme questi pochi ma emblematici fotogrammi del bravissimo e armonioso direttore di fronte a uno sparuto gruppo di penitenti, col complemento dell'immancabile leccatina istituzionale al buon mecenate Ignazio La Russa:
https://www.youtube.com/watch?v=KJO48EoIp6w
ConcertiAmoLucca 2025 Fes ...
Da Lucca Marco Faraone ent ...
Sabato 25 ottobre, alle ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
2° EVENTO ConcertiAmoLuc ...
Puccini organista: a Lucca ...
VENDITE ALLA BIGLIETTERIA ...
Proseguono, intensamente e ...
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Sdraiato sull'arcobaleno. ...
Inizia alla grande la prim ...
Prove gratuite di teatro p ...
"La Musica e la vergogna" ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
A partire dal 1 gennaio 20 ...
La nomina di Beatrice Ve ...
La direttrice Venezi. è r ...
Festival "I Musei del Sorr ...