1985 – 2025 - QUARANTA ANNI DELL’ASSOCIAZIONE don Franco Baroni
1985 – 2025 - QUARANTA A ...
Ssssssss non dite nulla! Se lo viene a sapere motosega facile rade al suolo tutti gli alberi di Lucca e dintorni!
Anonimo - 27/12/2023 07:11Ma chi decide di tagliare gli alberi della città e dintorni ha uno studio adeguato al problema? Ho visto molti fusti monchi di alberi perfettamente sani , io spero che tale personaggio si ravveda , perché presto avremo una città pelata!
Ano imp - 24/12/2023 18:58Ma no che non cade!
Probabilmente l'albero ha firmato un contratto come attore, comparsa di scena, è come da contratto mettersi piegato inchinato!
Se osserva bene ha pure il braccio levato con il cappello in segno di saluto ed ossequio al principe!
Ed accanto a lui un altro, con medesimo contratto, che si appresta a mettersi nella stessa posizione scenografica!
Segatelo subito , mi serve il legno per fare le braccia e le gambe del Burattino!!!
Grillo parlante - 22/12/2023 01:29La gestione della cricca Tambellini è stata devastante sotto molti riguardi, ma uno degli aspetti più deleteri si può riconoscere nell'incuria che ha colpito il verde pubblico. Abolizione dell'Opera delle mura, dismissione del servizio giardini e affidamento dei lavori a ditte non qualificate. Tagli e abbattimenti, anche di alberi storici come quelli di piazza Napoleone (per la gioia del locandiere garfagnino), sterminio di alberi sani (anche nei quartieri periferici: vedi San Concordio), potature dissennate che hanno portato alla morte di piante sane. Porre rimedio a tutto ciò è possibile, ma richiederà tempo. La nuova giunta ha iniziato benino, innanzitutto con l'assunzione di un agronomo. Un inizio moderatamente promettente si vede con le nuove nuove piantumazioni. Bisognerebbe ripensare a tutto il patrimonio arboreo delle mura, e non solo, colmare i vuoti, curare le piante malate, metterci la testa, e metterci anche le risorse. Speriamo che gli amministratori attuali, pur con tutti i loro difetti, capiscano che i cittadini lucchesi ai loro alberi ci tengono.
Anonimo - 21/12/2023 12:561985 – 2025 - QUARANTA A ...
ALLA LIBRERIA “LA STORIA ...
Sì per rompervi le palle ...
Esiste un Regolamento per ...
Apprendiamo la volontà ...
Comitato Vivere il centro ...
Il Coordinatore infermieri ...
Come ogni anno al termine ...
Sala piena ieri a Lucca pe ...
Con che coraggio scrivere ...
alcuni angoli della città ...
LUCCA. Medici a pa ...
Bene che la scritta al sot ...
Il caso Emanuela Orlandi a ...
Dal 22 maggio al 7 giugno ...
Esistevano per delimitare ...
non c'è altro da dire qua ...
....per capire in quale sc ...
RSA LUCCA: EMERGENZA INFER ...
SABATO 17 ore 10 A PALAZZO ...