Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla
via Francigena le videoinstallazioni di Nicola Raffetà dedicate alla
Cena di Emmaus
per il festival I Musei del Sorriso
Lucca, 1 agosto 2025 – Le videoinstallazioni “Cena in Emmaus” di Nicola Raffaetà, restano aperte al pubblico anche questo fine settimana, nel calendario del quarto festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per gli eventi nel calendario del Giubileo, ogni giorno dalle 8 alle 18 in quattro punti della via Francigena, nell’oratorio di Pontemazzori e nelle chiese di Montemagno, Valpromaro e Piazzano, è esposto il lavoro del regista e videoartista camaiorese pluripremiato per le sue opere a partire dal 2018. Si tratta di quattro VideoArte/Video Ritratti ispirati al versetto del Vangelo di Luca 24,13 in cui Gesù risorto incontra due discepoli lungo la strada e non viene riconosciuto. I due pellegrini lo invitano a cena presso il paese di Emmaus e trovatisi a tavola il Signore spezza il pane e lo dà loro, cosicché lo riconoscono, ma subito lui scompare dalla loro vista. I due discepoli ripartono per Gerusalemme e appena arrivati comunicano agli apostoli e agli altri discepoli di aver incontrato Gesù risorto lungo la strada.
La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483
Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi
Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...