• 4 commenti
  • 13/09/2025 15:42

Teatro Corso Garibaldi …abbandonato

Oltre duemila metri quadrati lasciati alla malora. Ignorato da tutte le amministrazioni quando potrebbe essere un luogo restituito ai ragazzi, all associazionismo, al teatro amatoriale, alla cultura e un ulteriore spazio da dedicare anche ai comics. È il tratto di corso Garibaldi…roba da urbex. Certo l fondazioni bancarie potrebbero fare un regalino e Lucca Crea potrebbe metterci del suo .

I commenti

mi sembra giusto che gente che non riesce nemmeno ad organizzare una briscolata in 5 amici, si permetta di criticare chi organizza la seconda fiera del MONDO con oltre 500'000 persone... perchè questo sono i Comics.

anonimo - 17/09/2025 07:46

E' solo uno dei tanti vomitevoli ruderi di Lucca, in buona parte ruderi di proprietà pubblica. Lucca CREA, che si vanta di organizzare chissà cosa (I Comics) dovrebbe vergognarsi ad aver sede in una schifezza del genere. Magari presto metteranno una tensostruttura permanente lì vicino e ci si trasferiranno, tanto per avere una sede in linea con l'estetica della manifestazione che organizzano. Comunque ci vorrebbero idee chiare su cosa fare di questo rudere e poi restaurarlo.

anonimo - 14/09/2025 03:30

Ho frequentato da giovine quando c'era l'associazione della marina.
Una sala concerti, parallela al Giglio, anche per turisti, sarebbe una chicca,
ma chi ce le mette le mani?
Siete proprio lucchesi, iolai!
Tirchiaggine fossile, peggio de' genovesi!
Oh! Mejio i festini e i festoni!
Iolai!

anonimo - 13/09/2025 23:13

restituire il Teatro Corso Garibaldi ai lucchesi non sarebbe un sogno impossibile: le fondazioni bancarie, con i loro bilanci importanti, potrebbero intervenire con un contributo determinante. E Lucca Crea, che con il Comics porta ogni anno milioni di euro di indotto sul territorio, potrebbe dare un segnale concreto di restituzione, investendo in un luogo che diventerebbe anche spazio naturale per i fumetti e le arti visive.

natalia - 13/09/2025 19:40

Gli altri post della sezione

Il collasso di una città

Via Elisa, ore 08.00 il co ...

Brutti ma ….

I parallelepipedi foderati ...

Pulire le strade

Le strade vanno pulite ser ...

Santa Croce 2025

E anche questo 13 settembr ...

La Musica

Negli ultimi mesi la scena ...