MASSIMO CAPONNETTO RACCONTA…
Cutigliano, sabato 9 agos ...
"La vecchia piattaforma era datata", dice… E come no? Da ieri il sito del Comune non è più raggiungibile, e anche prima spesso dava messaggi di errore. Il nuovo sito è davvero poco fruibile, non si trova nulla di utile, Mentre abbondano informazioni autoreferenziali sugli uffici, sulle gerarchie e le competenze, gli assessori, i loro nomi e su quanto sono bravi. Non è questione di "piattaforma", è questione di testa. E € 200.000 per fare questo lavoro è una cosa che grida vendetta agli occhi di Dio e degli uomini
anonimo - 19/01/2024 12:51PRESO DAL SERVIZIO DEL QUOTIDIANO "LA NAZIONE":
....."...La vecchia piattaforma, ormai molto datata, non risultava più aderente alle specifiche AgID (Agenzia Italiana Digitale) e la struttura del sito si reggeva su un Cms (content management system) non più adeguato. Con le risorse derivanti dal Pnrr (circa 200mila euro) è stato così realizzato un nuovo sito fruibile a tutti i cittadini e che comprende i sei servizi digitali di base: accesso SPID; protocollazione automatica; verifica stato di avanzamento; gestione della pratica di sicraweb; pagamenti online, se previsti; prenotazioni online, ...."....
Il sito è stato realizzato da: Net7 di Pisa
Ma non lo capite che hanno da spendere i soldi del PNRR e non sanno come fare?!?! Qualcosa debbono inventare per forza!
Si effettivamente il sito istituzionale del Comune di Lucca non è chiaro , ma sicuramente sarà sfuggito al Sindaco il quale da imprenditore ( mi sembra proprio nel ramo della comunicazione ) saprà porvi rimedio. .
Onofrio - 18/01/2024 16:33Per altro la conversione di un CMS ben fatto in questo troiaio ha richiesto 12 mesi (per un sito del genere 3-4 mesi sarebbero stati più che sufficienti) e la bellezza di 200.000 euro: temo che molti colleghi più esperti di me definirebbero un'operazione del genere furto o truffa.
SJ - 18/01/2024 15:54Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...