Lucca Comics & Games 2025: la capitale mondiale della creatività e della cultura dell’immaginazione.
Lucca Comics & Games 2025: ...

La Cna incontra i pescatori di Viareggio
Urgono interventi a tutela del settore
Ieri (24 gennaio, ndr) nella propria sede di Viareggio la Cna, nelle persone del presidente Andrea Giannecchini e del direttore Stephano Tesi, ha incontrato la presidente della Cittadella della Pesca Alessandra Malfatti. Nell'incontro si è discusso della grave situazione che ha riguardato il porto nelle ultime settimane per i problemi dell’insabbiamento.
A seguito dell'incontro, Cna esprime sincera vicinanza e piena solidarietà alla categoria dei pescatori e si unisce alla richiesta verso la Regione di trovare una soluzione per quando riguarda gli aiuti economici per la categoria che, di fatto, ha lavorato pochissimo da novembre ad oggi per i problemi di agibilità e sicurezza del porto.
I pescatori sono una categoria fondamentale del Porto di Viareggio, per il loro valore economico e sociale oltre che storico, ma anche per le nostre imprese del territorio, in quanto la manutenzione delle loro decine di imbarcazioni viene fatta dal nostro indotto artigiano locale.
Per questo va salvaguardata e tutelata.
Nell'incontro, Cna ha ribadito la propria posizione sulla indiscussa necessità di una autorità portuale REGIONALE, per una garanzia di autonomia e massima imparzialità rispetto al rischio di condizionamenti locali e, dall'altra, la gestione diretta delle significative risorse economiche legate al funzionamento della stessa ed ai servizi che deve erogare.
La mareggiata di novembre è stata un evento straordinario e senza precedenti.
Riteniamo, quindi, che possa aver colto di sorpresa l'ente, ma una maggiore tempestività sarebbe stata necessaria e pensiamo che, dato il ripetersi sempre più frequente di eventi metereologici imprevisti, sia essenziale lo stanziamento di maggiori risorse sull'escavo e, in generale, sulla manutenzione ordinaria del porto in attesa del completamento del sabbiodotto.
Cosi come la necessità di potenziare la struttura dell'ente sia in termini di personale sia di competenze interne. Durante la discussione si è ribadita l'urgenza sulla indicazione del segretario della Autorità Portuale per garantite un lavoro nella piena autonomia di poteri e poter finalmente ripartire con la variante al piano regolatore portuale oramai improcrastinabile.
Intorno al Porto ruota la ricchezza della città di Viareggio, dobbiamo avere la capacità di superare le polemiche e le accuse reciproche e lavorare tutti insieme per dare gambe alle soluzioni nell'interesse di tutti: cittadini, lavoratori e categorie economiche. Per questo la Cna propone di organizzare quanto prima un incontro tra tutti i soggetti di rappresentanza interessati.
Lucca, 25 gennaio 2024
Quando c'era la Repubblica di Lucca il porto non si insabbiava. Ora c'è la regione toscana (minuscole volute) ........... tenetevi la regione.......
Anonimo - 26/01/2024 03:20Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...