Fantozzi e Biagini "Marginone e Badia Pozzeveri al centro di episodi di criminalità
								
                                                                    
                                    
                                                                Fantozzi e Biagini "Marginone e Badia Pozzeveri al centro di episodi di criminalità : cosa fanno gli amministratori altopascesi"
Non
 solo il furto al Marginone ha caratterizzato la notte fra venerdì e 
sabato a Altopascio. Oltre a questo grave fatto di cronaca, si sono 
registrati altri gravi episodi a Badia Pozzeveri. 
Nel
 corso della notte, infatti, almeno 10 autovetture,  ma ce  ne 
potrebbero essere anche altre, sono state oggetto della rottura di un 
vetro e il furto all'interno delle stesse di quello che contenevano, a 
una prima analisi, oggetti di valore relativo. 
I luoghi dove sono avvenuti questi episodi sono le località Marconi e Casali, via 4 Novembre e via Catalani. 
"
 Siano atti vandalici oppure furti, resta la gravità del fatto e la 
violenza ai danni di proprietà private, oltre all' aspetto economico del
 ripristino delle condizioni precedenti delle auto- sottolineano il 
consigliere regionale Vittorio Fantozzi e il capogruppo in consiglio 
comunale Valerio Biagini-. Ci dispiace per le vittime di questi episodi 
e, ancora una volta dobbiamo constatare che Altopascio si dimostra 
territorio dove chi ha cattive intenzioni trova pochi ostacoli affinché 
questo gli venga impedito. 
Purtroppo la 
sicurezza- continuano i due esponenti di Fratelli d'Italia- non è una 
priorità per le amministrazioni comunali di sinistra che continuano a 
perdere tempo evocando spettri del passato piuttosto che occuparsi dei 
tanti malintenzionati che circolano liberamente sul territorio. Un 
tempo, quando il centrodestra amministrava con ben altri risultati 
Altopascio, la polizia municipale faceva turni notturni, situazione che i
 nuovi amministratori hanno ben pensato di cassare,  insieme a una 
riduzione di organico che ha messo in seria difficoltà un servizio così 
rilevante. 
Purtroppo a rimetterci sono i cittadini, che devono sopportare le conseguenze di queste scelte politico-amministrative"