MASSIMO CAPONNETTO RACCONTA…
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Penso sia saltato tutto. Andrebbe colta al volo l'occasione per fare un progetto più realistico e valido per la città.
1. Restauro di tutti gli immobili storici e creazione di:
- parcheggio coperto per biciclette con telecamere e seria sorveglianza
- parcheggio per automobili gratuito per gli utenti del treno (con sbarra che si apre con il documento di viaggio). I mezzi tecnici ci sono per evitare che lo spazio venga usato in modo improprio
- Apposizione di pannelli con la storia delle ferrovie nel Ducato di Lucca
- Tutta la zona orientale dello scalo merci diventi un bel parco con centinaia di alberi
- Affitto di un immobile a catena fast food per avere ristorante presso stazione
- Ripristino delle pensiline lunghe ai binari 2, 3, 4 e 5.
- Si rinunci a portare lì un terminal bus che porterebbe al caos una zona con viabilità di accesso da e per le autostrade che è insufficiente (in particolare viale Cavour). Si facciano buoni collegamenti con il piazzale Verdi dove il terminale dei bus ci sta benissimo e deve restarci per il facilissimo accesso (viale Europa e viale Luporini) ai caselli autostradali
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...