UNA VERA MOSTRA DIDATTICA JURASSICA
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...

Come dice Angelina Mango ...La noia. Lucca invasa dalla noia ,senza 
turisti Lucca non ha nessun valore tanto da essere umiliata dalla 
spazzatura e dal disordine ,muri invasi dai bisogni dei cani ( dei 
padroni) cartacce ovunque e cassonetti pieni di spazzatura
 clandestina.La Lucca del benessere e dei signori lucchesi è diventata 
un abbandono attività che alle 17 chiudono perché i residenti non 
contano niente devono solo subire le malefatte notturne. Stamattina 
questo è quello che i lucchesi che si recano a lavoro
 devono ammirare e sopportare perché la noia ha invaso tutte le strade 
di Lucca. Puccini non ammazza la noia ci vogliono i bombardamenti 
musicali
                                                            Ovunque si sviluppa solo il turismo, perché il turismo altro non è che una monetizzazione di bisogni primari, spostarsi apprendere bere mangiare. Dovete capire che l'essere umano quelle cose non le abbandonerà mai, ma gli piacerebbe anche fare altro, e lo faceva quando poteva. Oggi non ci sono più i soldi per vivere quindi nessuno compra più la qualità, compri su internet. E' ovvio che poi resta solo il turismo. Oggi per avere soldi da spendere a fine mese servirebbero più di 2000 euro pro-capite, io guadagno la metà di quella cifra, quando lavoro sabato e domenica arrivo a 1200. E sono uno dei fortunati che ha un lavoro.
Anonimo - 08/03/2024 21:07
                                                            Proprio vero: Luca non è più una città: ha perso qualsiasi funzione centrale, terziaria, amministrativa, culturale o anche commerciale. È rimasto solo il turismo che e un'attività economica "estrattiva", impoverisce e svuota la città, utilizzandola semplicemente come "serbatoio" di risorse (monumenti, bellezza del tessuto urbano) da svuotare e da vendere ai turisti. Lucca svuotata di abitanti non può avere cura di sé. Adesso non ci resta che assistere impotenti a un lento declino di cui si avvantaggia solo pochi gestori di bar, locali, camere in affitto. Poi finirà anche quello e rimarranno solo le "rovine" di una città che fu bella e attiva e di cui adesso ci siamo semplicemente vendendo le spoglie.
Anonimo - 07/03/2024 18:03
                                                            Io non la chiamerei noia, ma silenzio e pace, senza turisti Lucca torna ai lucchesi che se la godono così come dovrebbe essere tutto l’anno, senza quei greggi di turisti che la invadono. Se un cretino lascia un sacco di spazzatura in giro che poi si apre spargendo il contenuto, puntiamo il dito contro di lui e non sulla città abbandonata a se stessa.
                                                            In verità Lucca è una città in crisi. Intanto è una città di vecchi. Poi è una città che sta perdendo la sua identità storica particolare. Restano i monumenti che sono stati prodotti ai tempi in cui Lucca esprimeva una sua propria cultura, ma oggi non esistono più né una cultura, né un dialetto, né un'identità lucchesi. Dal punto di vista economico viene sviluppato solo il turismo. Solo quello! Lucca non ha più un suo ruolo come riferimento urbano di un'area più vasta; Lucca è un'ex città. Il resto viene da se.
Redazione - 07/03/2024 02:50
                                                            Non si rende conto qant'è fortunato!
Non si stia a lamenta' che potrebbe andar peggio...
Potrebbe piovere!
Oppure potrebbe essere come Port au Prince
https://www.cfr.org/backgrounder/haitis-troubled-path-development
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...