"Lo sport avventuroso: memorie e meditazioni di un pioniere delle discipline del coraggio"(Passaggio Al Bosco). Il singolare testo scritto da Massimo Raffanti
Molto interesse per la p ...
Lucca, 9 marzo 2024 – lo scorso giovedì, si è inaugurata la prima edizione del
ciclo eventi "Open Moc", organizzato dall'Accademia Cinema e Recitazione
Toscana alle Metropolis Officine Culturali (MOC). Chiunque era chiamato a
salire su un palco ed esibirsi.
La serata si è svolta in un flusso continuo di creatività, cultura e condivisione
che ha toccato profondamente il pubblico. Ogni artista, in soli dieci minuti, ha
saputo catturare l’attenzione di tutti i presenti, mettendo alla prova sé stesso.
“L’evento è stato pensato per dare uno spazio inclusivo e libero a chiunque
volesse esprimersi.” dichiara il direttore delle accademie Emiliano Galigani. Tra
il pubblico moltissimi giovani che hanno assistito alla performance di musicisti,
poeti, ballerini, attori e comici che si sono esibiti sia in lingua inglese che lingua
italiana contribuendo allo sviluppo e alla vitalità della cultura artistica locale.
L’Accademia Cinema e Recitazione Toscana, entusiasta del successo della
prima edizione, si impegna a dare continuità al progetto. Il prossimo
appuntamento con l'Open Moc è fissato per il 21 marzo.
Per maggiori informazione scrivere a: eventi@accademiarecitazionetoscana.it
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...