Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
Con
circolare n.59 del 3 maggio scorso l’INPS ha fornito le istruzioni per
accedere alla pensione anticipata c.d. Opzione Donna, a seguito delle
modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2024.
Possono
accedere alla pensione in esame le lavoratrici che, entro il 31
dicembre 2023, abbiano maturato un’anzianità contributiva pari o
superiore a
35 anni e un’età anagrafica di almeno 61 anni e che, alla data della
domanda, si trovino in una delle seguenti condizioni:
Le
condizioni indicate devono sussistere alla data di presentazione della
domanda di pensione e non devono essere oggetto di ulteriore verifica
alla
prima decorrenza utile del trattamento pensionistico.
Il requisito anagrafico di 61 anni è ridotto di un anno per ogni figlio nel limite massimo di due anni.
Per
le lavoratrici dipendenti o licenziate da imprese per le quali è attivo
un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale la
riduzione
massima di due anni del requisito anagrafico si applica anche in
assenza di figli.
La pensione anticipata c.d. Opzione Donna è liquidata secondo le regole di calcolo del sistema contributivo.
Le
lavoratrici dipendenti e autonome, che perfezionano i requisiti
anagrafico e contributivo richiesti dalla norma, conseguono la pensione
decorsi:
Per
le lavoratrici del comparto scuola e AFAM si applicano le disposizioni
di cui all’articolo 59, comma 9, della legge n. 449/1997 (decorrenza
primo
settembre/primo novembre).
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...