UNA VERA MOSTRA DIDATTICA JURASSICA
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...

Anniversario in concerto 2024
Chiesa di San Francesco, Lucca
ideazione e organizzazione Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Venerdì 14 giugno | ore 21
GIORGIO POI
in DUO
ingresso gratuito, prenotazione su www.fondazionecarilucca.it
Sarà
 il cantautore Giorgio Poi, tra i più apprezzati della musica italiana 
contemporanea, ad inaugurare, venerdì 14 giugno, ore 21, Anniversario in concerto,
 ideato e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, un 
appuntamento annuale per festeggiare la riapertura del Complesso 
Conventuale di San Francesco, arrivato alla sua undicesima edizione.
Ingresso gratuito, previa prenotazione su www.fondazionecarilucca.it
Giorgio Poi si
 esibirà sul palco del San Francesco in un duo acustico, piano, chitarra
 e voce, insieme a Gianluca Massetti, in un concerto realizzato in 
collaborazione con il WØM Fest. Noto artista della scena indie-rock, dalla
 voce leggera e delicata, Poi ha la capacità di catturare il pubblico in
 un continuo chiaroscuro tra la forma canzone e l’esplorazione del 
suono. Predilige la musica suonata come ha dichiarato in una recente 
intervista «Non
 ho mai fatto altro, io vengo dalla musica suonata, ho studiato jazz, ho
 sempre suonato la chitarra. Ho un rapporto stretto con gli strumenti, 
mi piace toccarli, non nasco come producer, non ho iniziato a fare 
musica con il computer. Non potrei fare diversamente.»
L’artista ha alle spalle un’incessante
 attività dal vivo e proficue collaborazioni con artisti della scena 
italiana e internazionale. Nonostante abbia vissuto all’estero - a 
Londra, a Berlino e negli States - ha sempre mantenuto una grande 
nostalgia e attrazione verso il cinema e la musica italiana, verso 
artisti come Vasco Rossi, Paolo Conte, Lucio Dalla e Piero Ciampi, che 
l’hanno spinto a scrivere canzoni nella sua lingua madre. Ha collaborato
 con artisti italiani come Frah Quintale e con Carl Brave, e 
accompagnato dal vivo i Phoenix in dieci delle loro date in tour negli 
Stati Uniti.
Nel
 corso della sua carriera, è diventato uno dei simboli della nuova 
canzone italiana d’autore, e ha partecipato, nel 2022, al progetto del 
vinile, “Canzonette”, in edizione limitata, omaggio a Pier Paolo 
Pasolini, il primo album sponsorizzato da Gucci e prodotto da Bomba 
Dischi, che raccoglie una selezione di cover e canzoni amate o scritte 
dall’intellettuale, dove interpreta una sua versione di Che cosa sono le nuvole, testo di Pasolini, cantata all’epoca da Domenico Modugno.
Sul palco del San Francesco il duo proporrà alcuni dei brani più famosi di Poi come, tra gli altri, I Pomeriggi, una canzone intensa e umorale, Rococò, Giorni Felici, Bloody Mary e Missili,
 quest’ultimo realizzato nel 2018 proprio con Frah Quintale, un pezzo 
che, ancora prima di essere trasmesso in radio, aveva superato il 
milione di ascolti su Spotify.
Il secondo appuntamento dell’Anniversario sarà domenica 30 giugno, sempre alle 21.00, con LA GRANDE OPERA IN JAZZ | DANILO REA e le Stelle del canto.
Giorgio Poti, noto come Giorgio Poi è
 nato a Novara nel 1986 ma cresciuto prima a Lucca e poi a Roma. Appena 
ventenne si trasferisce a Londra, dove si diploma in chitarra jazz alla 
Guildhall School Of Music And Drama. Dà vita ai Vadoinmessico, con i 
quali pubblica l'album Archaeology Of The Future, che li lancia 
in un tour che toccherà tutta l’Europa e anche gli USA. Il progetto 
assumerà in seguito una nuova forma sotto il nome Cairobi. Dal 2013 vive
 tra Londra e Berlino. Nel 2017 arriva “Fa Niente” uscito per Bomba 
Dischi/Universal e accolto con grande favore dalla stampa e dalla 
critica. Pubblica nel 2019 il secondo album “Smog”. Dopo aver firmato la
 colonna sonora originale di Summertime (Netflix), torna nell’autunno 2021 con I Pomeriggi, singolo che segna il ritorno sulle scene e Giorni Felici scritto
 ispirandosi all’omonimo libro della fumettista Zuzu, che per 
l’occasione ha anche curato la copertina ufficiale del brano. Il 3 
dicembre 2021 pubblica l’album Gommapiuma (Bomba dischi / Universal Music) che riceve il plauso della critica musicale. Il 18 maggio 2022 esce Haute Saison,
 nuovo singolo di Rob & Jack Lahana con la partecipazione di Giorgio
 Poi e Gordon Tracks. Il video del brano vede il debutto alla regia 
dell’attrice Natalie Portman. Ossesso è l’ultimo singolo del 
cantautore italiano Giorgio Poi, pubblicato il 1º giugno 2022 sempre da 
Bomba Dischi e Universal Music Italia. Dopo il successo del tour nei 
club nella primavera del 2023, Giorgio Poi è ora impegnato in speciali 
performance live in duo acustico piano, chitarra e voce.
Informazioni
Comunicazione e Relazioni esterne Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Andrea Salani Tel. + 39 0583 472661
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...