Ripulite Il Muro dell Ist Passaglia
Apparse dopo il gay Pride ...
Continuano gli appuntamenti per il Festival Accoglienze a cura dell’Associazione Musicalia
APS. Martedì 8 luglio alle ore 21, il Peterborough School Choir sotto la direzione del capo
dipartimento Musica, Richard Brain, sarà ospite della Basilica di San Paolino.
La Peterborough School primeggia tra i college inglesi presenti nel Berkshire, per
l’attenzione e la cura dedicata specialmente al dipartimento musicale. Ragazzi tra 11 e 18
anni sperimentano ogni anno tra vari generi musicali, strumenti e formazioni cameristiche
spaziando tra tutti i generi, dalla classica al jazz. Il coro, parte attiva nella vita scolastica dei
ragazzi, è di fondamentale importanza nella loro vita formativa. Attraverso la loro esperienza
corale hanno avuto l’occasione di esibirsi in Norwich e in Edmundsbury e di prendere parte a
numerosi festival corali in Inghilterra e all’estero.
Il programma che i ragazzi proporranno al pubblico di San Paolino rispecchia la loro natura
poliedrica e curiosa. Dal Barocco al Classico, tra testi in latino ed in lingua inglese, il coro
darà prova della sua bravura e del suo talento. Affrontando autori come Haydn, Schubert,
Fauré, Bruckner, il pubblico sarà catapultato tra epoche diverse grazie al potere evocativo del
coro inglese.
I ragazzi saranno diretti dal Maestro Richard Brain, capo del dipartimento musicale dal
2022. Costantemente impegnato nella direzione corale, Brain, ha lavorato con i più rinomati
cori nel Nord di Londra e nell’Hertfordshire, dopo aver ottenuto un Master in direzione
corale nella più famosa e ambita Music Academy di Londra, la Royal Academy of Music.
Sotto la sua direzione il coro ha avuto l’onore nel 2017 di essere parte del coro ‘’1000 voci’’
all’interno del progetto della Woodard Schools nella Birmingham Symphony Hall e, come
parte del coro dei bambini, di eseguire Per Ardua ad Astra di Roderick Williams per il
concerto del centenario della Royal Air Force alla Barbican Hall Londra nel 2018.
Il concerto promosso ed organizzato dall’associazione Musicalia APS si inserisce all’interno
del nuovo progetto artistico “Oltremusica’’. Questo è il terzo appuntamento del festival
Accoglienze, manifestazione che attraverso la presenza di numerose orchestre giovanili
provenienti da varie parti del mondo, vuole contribuire a dare un’immagine di Lucca aperta e
accogliente rispetto a progetti di grande valore didattico. Vuole altresì promuovere un
collegamento e un dialogo sempre più aperto con la comunità, e per questo lo staff
dell’associazione sarà felice di parlare, incontrare e confrontarsi con chiunque lo voglia,
prima o dopo l’evento.
Il concerto è a ingresso gratuito.
Associazione MUSICALIA APS
Viale Castracani 468D – CF 01581320460
musicalialucca@gmail.com
associazionemusicalia@pec.it
Apparse dopo il gay Pride ...
Il 21 maggio con uno spec ...
Lucca Model Hobby è una n ...
Curiosità e partecipazio ...
Sabato 10 e domenica 11 ma ...
CAMPAGNA “DATE I NUMERI ...
Piazza dei Servi è un col ...
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Arriva la “Tombola di So ...
Inutile mettere le opere d ...
In questi giorni si tiene ...
Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...
Visita guidata e concertoD ...
Chi gestisce palazzo Ducal ...
In occasione della Giornat ...
Si puliscono le strade in ...
Lo stallo per disabili com ...
Giovedì 15 maggio, alle ...