Allerta Meteo Arancio dalle 8 alle 23:59 di lunedì 5 maggio
La Regione Toscana ha emes ...
Nella foto si vede parzialmente la piazza, ricoperta da una distesa di centinaia di bicchieri abbandonati e rifiuti ovunque
e non voglio immaginare quello che non si vede. Ci sono ben quattro locali che, vendendo aperitivi a una media di 5 euro l'uno, hanno incassato molto bene. Tuttavia, nessuno di loro si è preoccupato di pulire, nemmeno un po'. È vergognoso che si pensi solo al guadagno, ignorando regole e rispetto e chi deve poi faticare e spendere soldi per ripulire. Qualche sanzione non farebbe male a chi non rispetta le regole.
Vero, ci sono regole, ma ne parlavo proprio mezz'ora fa con mio cugino (il famoso cugino). Le regole sono scritte, anche con l'inchiostro, non immagina o forse lo sa anche, quant'è facile scrivere una riga su un foglio, ma purtroppo per Lei, quelle regole stanno su un foglio...
Ma per farle uscì da quel foglio!
Più probabile che veda atterrare gli alieni.
Ahr! Ahr! Ahr!
Da regolamento comunale le attività commerciali sono obbligate a pulire,a rimuovere i rifiuti provenienti dalla loro attività.
anonimo - 02/09/2024 21:18Quel pattume è un buon indice PIL! Naturalmente settore bar e affini...
Per il resto è come pretendere che un branco di sessantacinquemila bufali imbufaliti, la facciano nel vasino e poi si puliscano e spruzzino il deodorante anche...
Chiaro che dopo il loro passaggio. perchè rinasca l'erba deve aspetta' almeno la prossima primavera!
Per il sindaco Pardini, ragazzotto con ben poche capacità ma sempre all'avanguardia nel mal interpretare cosa è buono e cosa no, una città che - di questi tempi - produce tonnellate e tonnellate di plastiche e rifiuti è un vanto.
Aggiungo che Sistema Ambiente in queste occasioni (oltre a rappresentare una spesa extra che ricade come al solito su tutta la comunità) coi suoi mezzi porta - suo malgrado - ulteriore inquinamento e fastidi ai residenti. Col rischio, di tanto in tanto e come già accaduto in più occasioni, di fare anche qualche bel danno al nostro patrimonio.
Ma al sindaco, che vive comodamente in una bella villa ereditata e protetta dalle colline di Sant'Alessio e parla solo coi suoi amichetti, tutto ciò interessa ben poco: perché ha a cuore gli interessi dei suoi concittadini (qualche centinaio di loro, per l'esattezza).
La Regione Toscana ha emes ...
hanno fatto la foto di cas ...
Allora, noi vogliamo ded ...
PORCARI : Una lite furibon ...
Il Coordinamento Nazion ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...