“10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo”
Il Senatore Roberto Menia, ...
VENTILAZIONE E CLIMATIZZAZIONE NEGLI AMBIENTE
INTERNI:
TORNA L’APPUNTAMENTO CON IL LABORATORIO DEL COSTRUIRE
SOSTENIBILE
LUCCA, 8 ottobre 2024 - Riprendono gli appuntamenti con il
Laboratorio del Costruire Sostenibile, percorso di formazione e
approfondimento promosso da Lucense, Istituto Nazionale di
BioArchitettura, Ente scuola edile CPT Lucca e Celsius, con il
contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la
collaborazione di Collegio geometri e dell’Ordine degli architetti
pianificatori paesaggisti conservatori della provincia di Lucca.
Il primo appuntamento della sessione autunnale dal titolo “La
ventilazione e climatizzazione degli ambienti interni: requisiti e
strategie” è venerdì 11 ottobre, dalle 15 alle 18, nella sede di
Lucense (con la possibilità di partecipare anche online in modalità
webinar). L’obiettivo del Laboratorio è di proporre e presentare
metodologie, tecniche e approcci innovativi per un’edilizia moderna
e sostenibile.
Dopo i saluti a cura di Rainer T. Winter (Lucense), Roberto Rugani
(Università di Pisa) presenterà soluzioni tecnologiche per il
benessere termico nell’ambiente interno, proponendo un confronto tra
sistemi tradizionali e sistemi innovativi. A seguire Giulia Lamberti
(Università di Pisa) affronterà il tema della ventilazione degli
ambienti: requisiti di igiene, soluzioni tecnologiche per il loro
soddisfacimento e strategie innovative per il contenimento dei
fabbisogni energetici. Infine Aldes Srl, ditta specializzata in
impianti di climatizzazione, presenterà prodotti e sistemi
applicativi per ventilazione meccanica controllata e comfort
termico.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria sul sito
https://labcostruiresostenibile.it/2024/09/18/modulo-formativo-la-ventilazione-e-climatizzazione-degli-ambienti-interni-requisiti-e-strategie/.
Per il modulo formativo è stato chiesto l’accreditamento per
geometri e il patrocinio all'Ordine architetti PPC di Lucca
Tutte le info: www.labcostruiresostenibile.it; segreteria
organizzativa: formazione.lucense@lucense.it
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...