libro scritto dal dott. Roberto Banducci di Lucca "Camminare a testa alta" errà presentato sabato 9 agosto
In questi giorni il panora ...
Appuntamento
venerdì 12 agosto alle ore 21,15 al Real Collegio per la presentazione
del libro di Luciano Zanelli: «Profumi e ricordi della mia Garfagnana»
edito da Tralerighe libri di Andrea Giannasi.
Zanelli,
nato nel 1938 a Giuncugnano, a 17 anni si arruolò nell’Arma dei
Carabinieri. Dopo aver frequentato il corso annuale presso la Scuola
Sottufficiali dei Carabinieri di Firenze, nel 1975, con il grado di
maresciallo maggiore, assunse il comando del sottonucleo Servizi
Presidenziali, e per undici anni, si dedicò alla scorta di sicurezza di
due Capi di Stato: il Presidente Giovanni Leone, e poi il suo
successore, Sandro Pertini.
L’idea
del libro nasce da un incontro con un gruppetto di quattro o cinque
avventori che in un paese dell’alta Garfagnana, intorno a un tavolo,
consumavano un bicchiere di buon vino e parlavano animatamente.
Una
raccolta di brani con molti episodi della sua vita, nella quale hanno
fatto da sfondo le vicende storiche del suo paese della Garfagnana, da
cui è partito nel 1957. Brani che riguardano il dicembre, la notte
dell’Epifania, l’estate, il metato; oppure persone come la nonnina o il
maestro Carlo, e ancora i mestieri antichi o le pagine di storia legate
alla seconda guerra mondiale
Luciano Zanelli sarà intervistato da Paolo Mandoli.
L’ingresso alla presentazione del libro, in una sala del Real Collegio, sarà libero e gratuito.
In questi giorni il panora ...
Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...