Remigrazione: la nuova parola che nasconde vecchie ombre
Negli ultimi mesi la parol ...

L'urp mi ha risposto che questa del viale San Concordio è stata inserita in un decreto rifacimenti marciapiedi (che poi un marciapiede NON è, è una ciclopedonale che potrebbe benissimo essere convertita in una affiancata dato che a fianco c'è il marciapiede rosa rossastro) ma che non sia stato possibile intervenire prima perché dev'essere rifatta anche la soletta... Dunque significa che rischia di crollare come il tratto venuto giù nel 2021? E allora cosa stiamo aspettando? Oltre ad essere pericolosa per biciclette e pedoni per il dissesto le buche e gli avallamenti, può anche forse collassare come successo al resto del tratto?
come per tutte le manutenzioni non fatte.....manca la volontà di trovare i soldi.
Aspettiamo che sprofondi e poi interveniamo in emergenza, se non ci troviamo un reperto storico sotto.
Io ogni giorno ci passo in bicicletta e se posso esco in strada visto che non ho la mountain bike
Negli ultimi mesi la parol ...
Il cartello festeggia i qu ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
Lucca. Pavimentazione piet ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Qualche settimana fa c’ ...
Ma quando sistemate l'asfa ...
O come siamo doventati a L ...