Iniziative per la Giornata internazionale della libertà di stampa 2025
Il Coordinamento Nazion ...
Premetto che mi fa aoncare la becera toscanizzazione di Lucca, che impone il termine "schiacciata", al posto del lucchese "fogaccia", che giustamente, nella forma italiana, usa anche l'estensore del post. Detto questo, a parte l'alluvione di lampredotti e schiacciate che offendono la città, si deve ammettere che oggi, se non si vende cibo, non si lavora. Non ho mai fatto il commerciante, ma da giovane ho mangiato grazie al commercio, dato che mio bisnonno, nonno e padre sono stati tutti commercianti (lucchesi). Per fare il commerciante, alla fine di ogni giorno, di ogni settimana e di ogni mese il conto deve tornare. Se non torna si rimettono dei soldi e la famiglia non mangia. Se oggi un tizio aprisse un'edicola in centro a Lucca non ci tirerebbe fuori un reddito. Lo stesso con quasi tutti gli altri settori merceologici. Per questo aprono quasi solo vendite di cibarie o bevande; non si tratta di una macchinazione di Musk o di Soros (a seconda delle vostre preferenze politiche). Si tratta del mercato attuale ed un buon commerciante deve andare incontro al mercato. Il suo lavoro è andare incontro al mercato.
Anonimo - 27/02/2025 03:02Purtroppo il comune gli da il permesso, mi ricordo il Favilla che andò in Tv per i negozi di cibarie etnici... Ci vorrebbe una regolamentazione.
anonimo - 26/02/2025 19:16Il Coordinamento Nazion ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...