Dati sulla criminalità in Toscana: “I reati predatori frenano la crescita. Necessario agire su sicurezza urbana e inclusione sociale”
A seguito della pubblica ...

Senza fissa dimora, effettuate visite mediche nei dormitori
L'intervento è stato reso possibile grazie ai volontari della Croce Rossa in collaborazione con la Misericordia di Lucca
"Un aspetto critico rimane la questione della residenza che ostacola l'accesso alle cure"
Un intervento prezioso per garantire salute e dignità a chi vive in condizioni di fragilità estrema.
La Croce Rossa Italiana del comitato di Lucca, in collaborazione con i volontari della Misericordia, i giorni scorsi ha organizzato due serate di assistenza sanitaria dedicate alle persone senza fissa dimora che vivono nella nostra città.
Durante questi due incontri, che si sono tenuti nei dormitori straordinari realizzati per il “Piano freddo”, un medico volontario ha effettuato visite per malanni di stagione, riniti, bendaggi e ha rilasciato agli utenti prescrizioni mediche. Le persone che hanno usufruito del servizio sono state circa una decina.
Il Piano Freddo, ricordiamo, è stato realizzato dal Comune di Lucca con la Conferenza dei sindaci, Asl e Tavolo del terzo settore con il coordinamento della Misericordia di Lucca. Oltre ai tre dormitori straordinari (Villa Pardini, Croce verde e il dormitorio per famiglie realizzato in collaborazione con il Centro Carlo del Prete), le persone senza fissa dimora possono usufruire anche dello spazio servizi diurno (in collaborazione con Caritas e Casa della Carità), della mensa e del servizio colazioni. Grazie al servizio di Unità di strada – gestito dai volontari dell’Ordine di Malta, della Comunità di Sant'Egidio e della Croce Rossa – gli utenti sono inoltre sempre monitorati e assistiti.
“Il Piano Freddo, che terminerà domani (16 marzo), negli ultimi anni ha consentito di fornire un aiuto prezioso a persone e famiglie in estrema difficoltà - commentano i volontari della Croce Rossa - Un aspetto critico rimane la questione della residenza che spesso ostacola l'accesso alle cure e ai servizi essenziali”.
Sistema Ambiente: positi ...
Aggressione al giornalista ...
La Fenice scende in piazza ...
Nonostante sia contenta ch ...
https://www.noitv.it/2025/ ...
Smembrare tra gli anni 30 ...
Questa mattina ho avuto l ...
Quella appena terminata è ...
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...