• 1 commenti
  • 29/04/2025 10:58

gestione del problema sicurezza da parte dell' amministrazione Pardini.

"Da quanto emerge sulla stampa arriva l'ennesima conferma di incapacità di gestione del problema sicurezza da parte dell' amministrazione Pardini. Nonostante il cambio di assessore, sempre più evidentemente rimosso unicamente per assecondare giochi di potere, la città continua ad assistere ad episodi di violenza e disordine. Apprendiamo anche e soprattutto che la partenza del servizio di polizia municipale h 24, la cui attivazione è stata richiesta anche dalla prefettura, è destinato, per l'ennesima volta, ad essere rimandato non si sa bene per quali motivi che avremmo piacere di conoscere. Il Sindaco, come sempre, sul punto sicurezza tace, magari pensando di rifugiarsi dietro la scusa di non sapere. Noi tutti, nel frattempo, ci chiediamo se manchi la volontà politica di portare avanti iniziative ed istituire servizi per una città più sicura, o se siamo di fronte ad un' incapacità politica irrimediabile della Giunta in cui cambiano gli assessori ma lo spartito resta il medesimo."

Consigliere Comunale Avv. Vincenzo Alfarano 

I commenti

Ovviamente i politici si beccano come polli "ingazzuriti". Però la verità è che i sindaci non hanno effettivi poteri in materia di sicurezza. In teoria hanno ai loro ordini le Forze del Male (ovvero la cosiddetta Polizia Municipale), ma in pratica tutti sanno che le polizie municipali incidono ben poco sulla sicurezza. Si tratta di un esercito, quello dei vigili urbani, che è fatto di circa 30.000 effettivi che costano alla collettività centinaia di milioni di Euro, con effetti molto modesti. In verità le forze del male obbediscono solo a loro stesse e non certo a sindaci e ad assessori. Per cui, a parte il pollaio politico, i sindaci ben poco possono fare in materia di sicurezza. L'Italia è una delle nazione UE con più agenti di polizia per abitante!!! Se l'Italia fosse quello che non è, ovvero una nazione seria, allora si abolirebbero tutte le polizie municipali e gli effettivi validi, che sono solo una parte dei 30.000, dovrebbero essere assegnati alle questure ed ai commissariati. Solo in questo modo aumenterebbe la sicurezza per i cittadini. Il resto en tutti discorsi!!!!

anonimo - 30/04/2025 01:23

Gli altri post della sezione

Caro Consigliere Giannini

"Caro Consigliere Giannini ...