Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
Fervono i preparativi per la 6a edizione di Lucca Medievale, il festival che unisce la rievocazione storica con gli spettacoli di strada e l’artigianato e che ritorna dopo due anni di stop causati dalla pandemia.
La novità di quest’anno è il cambio di location, non più nei giardini dell’Ex-Cavallerizza ma direttamente sulle mura urbane, precisamente sul Baluardo San Paolino. Le motivazioni sono principalmente di carattere logistico, ovvero per la disponibilità dei locali della Casermetta San Paolino, nuova sede dell’associazione Contrade San Paolino, organizzatrice dell’evento dal 2016.
Le date dell’evento sono il weekend del 4-5 Giugno, dalle 10:00 fino alle 23:00 con chiusura anticipata alle 21:00 per il secondo giorno.
Il programma è già disponibile in anteprima sul sito ufficiale luccamedievale.it e sarà presentato ufficialmente venerdì 3 Giugno alle ore 12:00 durante la conferenza stampa presso la Casermetta San Paolino.
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...