Dove è glutton ?
In tre giorni nessuni ha p ...
Il Coordinamento Nazionale Docente della disciplina dei Diritti Umani accoglie con profondo interesse e sentita partecipazione l’elezione del nuovo Pontefice, Sua Santità Papa Leone XIV, Robert Prevost, avvenuta in un momento storico di grande complessità sociale, culturale e geopolitica.
Il nome scelto, Leone, richiama alla memoria figure papali di forte impatto nella storia della Chiesa e del mondo, simbolo di fermezza, dialogo e difesa dei valori fondamentali della dignità umana. Il Coordinamento auspica che il nuovo Papa possa incarnare quei principi di giustizia, equità e solidarietà che sono alla base sia del magistero della Chiesa che dell’insegnamento universale dei diritti umani.
Particolarmente significativo è stato il messaggio di pace lanciato da Papa Leone XIV nel suo primo discorso alla comunità dei credenti e a tutta l’umanità: un invito accorato alla cessazione dei conflitti, al disarmo, al dialogo tra i popoli e alla costruzione di un mondo fondato sulla fratellanza, sull’inclusione e sul rispetto reciproco. Un appello che trova piena consonanza con l’impegno quotidiano del mondo scolastico e degli educatori nel promuovere la cultura della nonviolenza e della cooperazione tra le generazioni e le culture.
In un tempo in cui le diseguaglianze si acuiscono, i conflitti si moltiplicano e le nuove generazioni spesso faticano a trovare riferimenti morali e spirituali, la figura di Papa Leone XIV rappresenta per il mondo della scuola e per tutti gli educatori un'opportunità preziosa per rilanciare il dialogo interculturale, la pace e l’educazione civica globale.
Il Coordinamento si augura che il nuovo pontificato possa promuovere, anche attraverso il sostegno all’insegnamento dei diritti umani nelle scuole, una cultura della legalità e del rispetto, con particolare attenzione ai giovani, ai migranti, alle vittime delle guerre e delle discriminazioni.
Siamo certi che il messaggio e le azioni del nuovo Papa sapranno contribuire in modo decisivo alla costruzione di un futuro più umano, più giusto e più inclusivo.
Prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU
In tre giorni nessuni ha p ...
Il Mercatino Regionale Fr ...
Caso Emanuela Orlandi: ne ...
Centri massaggi sequestr ...
Non è giusto avere leva ...
Il Coordinamento Nazionale ...
Apparse dopo il gay Pride ...
Il 21 maggio con uno spec ...
Lucca Model Hobby è una n ...
Curiosità e partecipazio ...
Sabato 10 e domenica 11 ma ...
CAMPAGNA “DATE I NUMERI ...
Piazza dei Servi è un col ...
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Arriva la “Tombola di So ...
Inutile mettere le opere d ...
In questi giorni si tiene ...
Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...