Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
Accolgo con convinzione e soddisfazione l’ordinanza firmata dal Sindaco che introduce l’utilizzo del cannoncino a gas per l’allontanamento dei volatili in viale Cavour. Un provvedimento atteso e necessario, che rappresenta una risposta concreta a una criticità che da tempo compromette il decoro e la vivibilità di un’area centrale della città.
Negli anni scorsi l’amministrazione ha tentato più soluzioni: nel 2022 furono installati dissuasori acustici sulla facciata della Questura, senza risultati duraturi. Successivamente si è fatto ricorso a rapaci con falconiere, anche durante eventi come il Lucca Comics, ma il problema è rimasto. Gli storni hanno continuato a colonizzare l’area, creando gravi disagi igienici e ambientali.
Viale Cavour, com’è noto, è un punto nevralgico per Lucca: si trova a ridosso della stazione ferroviaria — primo accesso per turisti e pendolari — e ospita numerose attività economiche, servizi pubblici e presidi fondamentali come la Questura. Garantirne ordine, sicurezza e funzionalità è una priorità che condivido pienamente.
L’impiego combinato di dissuasori acustici e ottici, insieme al cannoncino, va nella direzione giusta. Mi auguro che questa iniziativa sortisca gli effetti sperati. E qualora non bastasse, sono certo che l’amministrazione sarà pronta a individuare una soluzione definitiva, efficace e sostenibile, che tenga conto anche del rispetto per la fauna e dell’equilibrio tra ambiente e città.
Diego Carnini consigliere comunale Fratelli d’Italia Lucca e coordinatore circolo Gioventù Nazionale Lucca
Ciao Duca! Il ragionamento fila, ma se sono così intelligenti come dici, vedendo i compagni morti se la legheranno alla zampa e troveranno il modo di vendicarsi, ricordiamoci di Alamo... cioè no, volevo dire, di Hitchcock.
Lo stormo, unido, jamàs serà vencido.
Ciao, sono John Wayne!! A parte gli scherzi, certo che li prenderei a fucilate. Come noto gli storni sono uccelli estremamente intelligenti. Se si prendono a cannonate finte c'è il rischio che capiscano che sono proprio cannonate finte e che tornino dopo poco. Se invece li si prende a fucilate un paio di volte, vedendo i compagni cadere morti al suolo capiranno subito che il posto è pericoloso e si sposteranno. Basterebbe incaricare associazioni come Arcicaccia o Caccia Pesca Ambiente di buttar fuori gli storni ed il problema sarebbe risolto con costi irrisori.
anonimo - 09/06/2025 00:38Guerra agli uccelli? E noi metteremo le mutande di ferro…
anonimo - 08/06/2025 22:00Detta così… avevo capito male, per fortuna. Avevo cominciato a nutrire qualche timore per il mio.
Mmm da costui mi sarei però aspettato qualcosa di più concreto, come una bella raccolta firme contro gli storni.
anonimo - 08/06/2025 17:45Riarmo è la parola d'ordine. A ogni livello.
Già la foto del postante, opportunamente affissa su sagome, potrebbe servire da dissuasore anti-pennuti, ma sarebbe un rimedio al tempo stesso troppo incruento e troppo crudele, incrementando i casi d'infarto letale tra gli uccellini.
Ogni lucchese si doti di un cannoncino a gas o se non si hanno i mezzi, almeno d'una latta di italianissimi fagioli borlotti dissuasori.
Garantire ordine e sicurezza è la priorità, la volatile minaccia non passerà.
Spezzeremo le ali alle cornacchie.
Spaccheremo il culo alle passere.
Fermate quel piccione (Muttley, fa' qualcosa!)
Vincere.
Oh, dimenticavo, geniale il commento del signore che vuole prendere gli storni a fucilate in viale Cavour (ma "in condizioni di sicurezza", naturalmente). Soltanto a Lucca.
Sei proprio tu, John Wayne?
Invece di buttar via tanti soldi sarebbe opportuno che la legge consentisse l'utilizzo del fucile da caccia (ovviamente in condizioni di sicurezza). Qualsiasi associazione di cacciatori potrebbe abbattere gli storni (che sono cacciabili) e con due o tre fucilate a costo zero il problema sarebbe risolto.
anonimo - 08/06/2025 00:54Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...