Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
Gli alberi sono una risposta valida all'inquinamento ed alla riduzione di CO2. Però oltre a piantarli vanno anche curati
Sulla pista ciclabile di San Concordio sono tutti malati.
...che gli alberi non sono in grado di abbattere la temperatura dell'aria di dieci gradi (magari!), direi che la loro presenza in città è molto positiva. Lucca ha molti alberi e questo perché, sul territorio comunale, ci sono migliaia di ettari di boschi (oltre 80 Km2), ma comunque si potrebbero fare alberature belle e capaci di limitare caldo (non di 10 gradi...) ed inquinamento in alcune strade come viale Europa e viale Luporini. Mi permetto però di dire che sarebbe anche importante gestire bene l'esistente e potare gli alberi in ambiente urbano in modo razionale. Quanto ai tagli boschivi, essi sono fatti quasi tutti nel rispetto della legge ed il bosco tagliato ricresce in pochi anni. Va infine detto che il Comune di Lucca ha sul territorio anche degli impianti di arboricoltura per la produzione di legname, in particolare pioppeti; questi impianti vengono fatti per essere tagliati dopo 12 - 20 anni, ma sono comunque un elemento del paesaggio molto caratteristico, una ricchezza economica e hanno effetto positivo. L'arboricoltura da legno è un tesoro da preservare.
anonimo - 18/06/2025 02:13Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...