Lavare le strade
Ora non dico che le strade ...
Ovvero il ruderone esiste. O meglio a Lucca esistono fior di ruderoni, pubblici e privati. Per esempio, tra quelli pubblici la Manifattura, la caserma Lorenzini, l'Ospedale di Fregionaja, l'ospedale di Arliano, l'ospedale di Carraia, il pezzo di Real Collegio non restaurato, la schifezza sede di Lucca Crea in Corso Garibaldi, il palazzo Garzoni (ex Istituto Giorgi..che la Camera di Commercio di Pisa vorrebbe vendere), Vecchia Guardia sul fiume. Passando ai ruderoni privati ricordo le ex Officine Lenzi, il Mulino Pardini, il pezzetto di Manifattura venduto a privati, l'ex Caserma di Corso Garibaldi (notevole area ruderale quella che somma Manifattura, caserma Lorenzini, caserma di Corso Garibaldi e immobile Lucca Crea). Posto che Catella e tutti gli altri milanesi saranno colpevoli solo dopo tutti i gradi di giudizio, a me non sembra un bel vanto per Lucca avere uno sfacelo di enormi immobili pubblici che sessant'anni fa riuscivamo a mantenere e che oggi sono in degrado. Per cui sarebbe stato meglio se Catella avesse investito a Lucca perché avremmo un rudere di meno, forse anche l'Emiro del Qatar padrone della Lucchese e molti posti di lavoro in più. In generale Lucca è una città tutt'altro che dinamica. PS Tambellini, per paura di finire indagato rinunciò al progetto COIMA, per cui non vedo perché lo chiamate in causa come avesse fatto chissà cosa. In verità non ha fatto nulla..... non ha fatto nulla per dieci anni ed anche in quel caso lì ha seguito la sua linea comportamentale. Per carità, lo capisco, anche il solo rischiare avvisi di garanzia è molto spiacevole.
anonimo - 18/07/2025 01:52Mi stupisco, davvero, che qualcuno qui tiri ancora fuori la storia del "ruderone". Molto meglio il ruderone che legarsi, mani e piedi, per cinquant'anni, a questa gente, come voleva fare l'amato e lungimirante Tambellini. Tra l'altro, lo ricordo ai fautori della fallita (e per fortuna!) speculazione , che l'amato Tambellini ha venduto sottocosto ad acquirente sconosciuto, senza uno straccio di giustificazione, la parte centrale della manifattura. Quando si dice l'interesse dei cittadini…
anonimo - 17/07/2025 13:05il "sistema Milano" è molto semplice: si fa passare per "riqualificazione" quella che è pura e semplice speculazione a vantaggio di qualche furbo.poi ci sono sempre, si vede anche qui dei commenti, quelli che sono tanto contenti, e che dicono che va bene così… noi, nel nostro piccolo, abbiamo l'ecomostro di San Concordio. Siatene contenti!
anonimo - 17/07/2025 11:05Infatti, o il Tambellini non buttò fuori (malamente) l'assessore Marchini proprio sull'affaire Manifattura, che lui voleva affidare a Coima, e Marchini era contrario? O mi sbaglio?
Oiko - 17/07/2025 07:42Se ci sono reati saranno condannati gli autori.
Resta il fatto che a Milano abbiamo Porta Nuova riqualificata.....a Lucca il ruderone. Contenti voi.
...Milano ha il PIL più alto d'Italia ed i servizi migliori d'Italia, mentre Lucca è una città in decadenza e piena di ruderi. Sarebbe semmai da chiedersi perché, in Italia, per essere competitivi, sia necessario operare ai limiti della legge, mentre se si sta ben dentro la legge si decade. E' un po' come il nuovo ponte di Genova. Il ponte è stato fatto in un anno perché si sono sospese le leggi, se si fossero seguite le leggi oggi saremmo a malapena al progetto esecutivo. A Lucca, seguendo le leggi, per fare un ponte sul Serchio sono serviti 15 anni. Meditate.
anonimo - 17/07/2025 02:28si, è proprio la faccia di uno che vuole regalare...se gli davi la manifattura te la faceva nuova scintillante e la regalava ai lucchesi...
anonimo - 16/07/2025 19:44Mitico Tabellini! Aveva un sesto senso per scegliere le persone di cui fidarsi…
anonimo - 16/07/2025 16:26dai dai che anche in tanti cervelli lucchesi la incontrollata speculazioncina è un virus senza cura!
Ed al primo vaccino che dovesse comparire in giro ci scaricate sopra un vagone di acido fluoridrico!
Fortuna che esistono la Signora Natura ed il Signor Tempo, che non guardano in faccia nessuno!
Ahr! Ahr! Ahr!
Ora non dico che le strade ...
Quattro letti ospedalieri ...
World's Best Hospital 2025 ...
Ti sei mai chiesto perché ...
In questi giorni è usci ...
Vi segnalo un interessante ...
Se il latte va a male, div ...
LUCCA SUMMER FESTIVAL: UNA ...
Ragazzini che forse arriva ...
Torna il contest d ...
Il nuovo direttore del San ...
LUCCA COMICS & GAMES PROSE ...
Come è finito il progetto ...
Dal 18 al 27 luglio nelle ...
Si apprende dalla dalla st ...
La spazzatrice passa ma no ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Sarebbe opportuno vietare ...
Possibile che le entrate a ...
Nottetempo in giro per il ...
Oggi ho partecipato alla t ...