• 12 commenti
  • 20/07/2025 11:12

Finalmente una Lucchese da Serie A

era ora, adesso però ci vuole lo stadio nuovo altrimenti come si fa a vincere? forza buttiamo via qualche milione di euro, tanto ne abbiamo già sprecati una marea quindi andiamo avanti così, basta che nessuno si lamenti perchè mancano gli asili, le scuole, gli ospedali, le strade e via dicendo, per me chi vuol giocare a calcio potrebbe andare sul fiume all'acquedotto e lì sarebbe anche troppo


 baffino -


ps: e poi manca il meglio: il pubblico!!!
almeno 2000 persone che la domenica vadano allo stadio alla partita altrimenti è meglio farci il mercato del pesce     alan ford group 

I commenti

Empoli è un'isola felice unica e rappresenta l'apice di un lavoro iniziato cinquant'anni fa (non è uno scherzo). Molto difficile costruire una società come l'Empoli che, se fosse in una città politicamente importante come Pisa, farebbe la serie A fissa da 15 anni di seguito. L'Empoli è in B perché di Empoli, ma come società è da coppe europee. A parte l'isola felice empolese, in genere il grande calcio si fa nelle città politicamente forti e per questo è difficile farlo a Lucca. Quanto ai padroni della prima squadra di Lucca, quella ricca il cui nome comincia per "T", sia chiaro che non hanno mai voluto metter mano nella Lucchese, entità che che temono come la peste. La politica non c'entra. A me farebbe più piacere vincere contro di loro che contro il Pisa. Non so se la Lucchese arriverà a giocarci contro ed a batterli, ma quando i piccoli e poveri battono i grandi e ricchi, allora lì c'è una festa.

anonimo - 22/07/2025 04:08

Una cosa è certa, gli ..."...asili, le scuole, gli ospedali, le strade e via dicendo,..." se a Lucca sono insufficienti non dipende certo dallo stadio. Dal 2002 ad oggi nello stadio nessuno ha piantato chiodo ed infatti è praticamente inagibile e non ci si potrebbe neanche fare un concerto del Summer Festival. Se fosse vero il suo populismo da quattro soldi, visti i soldi non spesi nello stadio avremmo scuole, asili, strade ed ospedali tra i migliori d'Europa. Invece abbiamo uno stadio di merda ed un ospedale di merda...chissà perché.....

anonimo - 22/07/2025 03:51

Eccoli i veri abitanti di Lucca che definire Lucchesi perché un Lucchese vuole bene alla sua città esempio a me non piace il teatro ma sono contento se spendono milioni per rifarlo è aggregazione, non piace il basket ma sono contento se rifanno il palazzetto,ecc ecc no lo stadio no iniziano le offese la destra la sinistra ideologie che non centrano una mazza la politica il nord il sud il centro il vento,bene si prova a scrivere cose sensate, ma sicuramente impossibili da fare per lo spessore dei suoi abitanti e dei suoi politici,vi lascio alle vostre polemiche politiche sterili che fanno solo il bene dei politici che sono giustificati a non fare niente e allo sfogo di qualcuno che nella vita pensa solo a mettere zizzania per passare le giornate,a Lucca L unica cosa certa che non ci sarà mai niente di nuovo o migliorativo,godetevi il summer i comics le sole cose positive ma che riguardano per lo più persone che vengono da fuori Lucca ma godiamoci la Lucchese in eccellenza il basket in b regionale il rugby in c regionale l ospedale più piccolo del precedente con meno personale,le strade degli anni 20 ecc ecc ecc,buon proseguimento un saluto a tutti!!!

A Lucca è così un ci si può fa' nulla - 21/07/2025 17:47

' non è riuscito a coinvolgere ' o non di è fatto coinvolgere?

Roberto Panchieri - 21/07/2025 11:14

La conoscete la novella della signora Caterina che portava al mercato sulla testa il cesto di uova?
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 21/07/2025 11:14

Mi dispiace infatti Lucca non è Empoli a Empoli fanno uno stadio da 20000 posti in una cittadina di 44000 abitanti e sono tutti contenti perché capiscono che il mondo va avanti a Lucca indietro tutta!Il settore giovanile con la Lucchese in eccellenza e Pisa ed Empoli in A e in B fanno a gara a venirci a giocare nella Lucchese per piacere,ma di che si parla! FIno a che non sei almeno tra i professionisti e con strutture decenti e non da terzo mondo di cosa stiamo parlando!

Cri - 21/07/2025 10:06

Ad Empoli non ci sono servizi da metropoli. Quindi non è quello il punto.
Ad Empoli c'è un imprenditore serio, ed anche locale, che amministra una squadra di calcio puntando molto sulla scuola calcio e sul lancio dei giovani.
In realtà anche a Lucca nel suo piccolo esiste un imprenditore locale con una squadra in serie D e con una scuola calcio interessante.
Però la politica locale non è riuscito a coinvolgerlo....strano.
La politica locale è riuscita ad attrarre solo un imprenditore del Lazio con un allenatore che ruota nell'orbita di Lotito.
Comunque tiferò questa nuova realtà e spero smentisca tutti i miei dubbi.

Boh - 21/07/2025 09:42

E se un privato vuole investire sullo stadio per poter pensare un domani a fare una squadra importante con i suoi soldi sottolineo con i suoi soldi e magari nel giro di 6 7 anni.poterci guadagnare come fanno ad Empoli che male c è.P.S.L ultima partita di campionato c erano 5000 spettatori dopo anni e anni di fallimenti immaginatevi dopo 10 anni di successi con piu del doppio degli spettatori come farebbero i soliti 20 signorotti che remano contro il progresso della nostra citta' da decenni per i loro piccoli interessi,so che a qualcuno non va giù ma a Lucca 5000 Lucchesi insieme solo allo stadio si aggregano,chi continua con il giochino ha ragione la destra a ragione la sinistra è complice del declino non solo della Lucchese,ma sociopolitico della città diventata solo una vetrina senza un anima dove per prestazioni sanitarie bisogna chiamare a Viareggio o Carrara!in altri posti qui vicino a noi sono più svegli e hanno qualsiasi tipo di servizio,quando si parla di comunità sono una comunità,Pisa 90000 abitanti servizi da metropoli, Lucca 90000 abitanti servizi da paesino sperduto sulle sulle montagne!Bravi continuate così la strada è quella giusta complimenti!

Cr - 21/07/2025 05:43

Una preghiera per il cervello di chi ha scritto questo commento, che purtroppo ci ha lasciato definitivamente.

anonimo - 20/07/2025 17:19


LA LUCCHESE CHE VERRA` Sta prendendo forma la "nuova" Lucchese ed i pezzi del puzzle rossonero stanno andando ognuno al proprio posto. Ieri per la prima volta ha parlato il nuovo amministratore unico Matteo Brunori che si presenterà ai tifosi giovedì prossimo nella conferenza stampa (a mio parere sarebbe importante potesse esserci anche la presenza dei tifosi). Intanto le cariche dirigenziali e non iniziano ad avere nome: se è assodato ormai che il mister sarà Sergio Pirozzi, allenatore con grande esperienza in Eccellenza avendola vinta quattro volte,il direttore sportivo dovrebbe essere Pierluigi Di Santo mentre quasi certamente Massimo Morgia farà anch'egli parte della nuova pantera,una presenza che dà sicuramente fiducia ai supporters rossoneri ed è il giusto riconoscimento a chi ha veramente la Lucchese nel cuore ed è stato in questa stagione tradito da molti. Anche il nuovo direttore generale dovrebbe avere un volto: come riportato dai quotidiani locali oggi dovrebbe essere Andrea Gianni,avvocato penalista specializato in diritto sportivo e uomo di fiducia di Angelo Mariano Fabiani, ds della Lazio. Ha diverse esperienze tra cui a Sambenedetto del Tronto e Messina dove vinse il campionato di serie D. Giovedì prossimo avremo la conferma o meno di questi nomi e sapremo qualcosa in più sulla pantera che,di nuovo ferita,prova a ripartire.

Scimmiati Fleshati Panterati Fronte Orrico - 20/07/2025 17:11

Se ripristinano la Gabbia di Orrico vedi che si vola assai

Jhon - 20/07/2025 14:27

Hanno detto che lo stadio nuovo non lo fanno, però fanno l' ippodromo

anonimo - 20/07/2025 11:39

Gli altri post della sezione

A Volte Ritornano

Come nei migliori film Hor ...

Carlo Trentin

 Da due anni è uno dei ...

Antonio Di Pietro:

«Mi dispiace che il centr ...

Andrea Simonetti

 Il basketball club Luc ...

LUCCHESE AMORE SENZA FINE

La serie B elettrizza tutt ...