• 0 commenti
  • 19/08/2025 23:49

I personaggi di Lucca finiti nel dimenticatoio

I personaggi di Lucca finiti nel dimenticatoio LUCCA – La città delle Mura ha dato i natali e accolto nel tempo tanti protagonisti della cultura, dello sport e dello spettacolo. Alcuni hanno avuto momenti di fama nazionale, altri hanno lasciato un segno soprattutto in ambito locale. Oggi, però, i loro nomi rischiano di perdersi nella memoria collettiva. Arrigo Benedetti, il giornalista delle grandi firme Fondatore de L’Espresso e de L’Europeo, Benedetti è stato un gigante del giornalismo del Novecento. Lucchese autentico, ha vissuto in prima linea i cambiamenti del Paese, ma oggi è ricordato quasi solo dagli addetti ai lavori. Cesare Garboli, il critico raffinato Tra i maggiori critici letterari italiani, Garboli è stato un intellettuale di grande finezza, legato profondamente a Lucca. Le sue opere restano studiate, ma il suo nome non ha più la risonanza che meriterebbe. Oreste Lionello, il comico con radici lucchesi Attore, doppiatore e fondatore del Bagaglino, per anni fu una delle voci più riconoscibili d’Italia (quella di Woody Allen). Pochi sanno che le sue origini affondano a Lucca, dove la sua memoria è ormai sbiadita. Giuliano Taccola, il calciatore scomparso troppo presto Calciatore legato alla Lucchese e poi alla Roma, morì improvvisamente a soli 25 anni durante una partita, nel 1969. Una tragedia che segnò il calcio italiano, ma che oggi è ricordata solo da chi c’era. Lorenzo Viani, il pittore della Versilia Espressionista di grande talento, tra Viareggio e Lucca costruì la sua carriera artistica. Negli anni ’20 e ’30 ebbe notorietà nazionale, ma oggi le sue opere restano confinate per lo più nei musei locali. Le glorie della Lucchese degli anni ’80 e ’90 Nominarli, per chi ha vissuto lo stadio Porta Elisa in quegli anni, fa brillare gli occhi: allenatori come Bruno Bolchi e giocatori simbolo come Stefano Di Chiara fecero sognare una città intera. Oggi, invece, le nuove generazioni conoscono poco o nulla di quella stagione calcistica. Lucca, insomma, non ha regalato al Paese soltanto arte, mura e paesaggi suggestivi, ma anche personaggi che hanno inciso in modi diversi. Oggi il rischio è che molti di loro vengano dimenticati. Riportarli alla memoria significa non solo onorare il passato, ma anche ricordare quanta ricchezza culturale e umana questa città abbia saputo esprimere.

Gli altri post della sezione

Spalti verticali

I paramenti delle mura mos ...

erino la'

TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...

Tutto perfetto!!!

Si certo ,come no! Tutto ...

E’ indecente !!!

Davanti alla Stanza Mortua ...

Pulizia strade

La pulizia delle strade do ...

Ricordo di Piero Angelini

Io Piero l’ho conosciuto ...

La mia Lucca

La mia Lucca Sono nato ...