• 0 commenti
  • 28/08/2025 18:32

Chiude Phica: finalmente cala il sipario su una vergogna

Il 28 agosto 2025 hanno annunciato che il forum Phica.eu chiude per sempre. Vent’anni di attività buttati via perché quel posto, nato come spazio di condivisione, è finito in mano a gente che lo ha trasformato in un ambiente tossico, squallido, degradante. Gli stessi gestori lo hanno ammesso: non sono riusciti a fermare in tempo chi lo usava per diffondere insulti, violenze verbali e persino immagini rubate e manipolate. Non parliamo di cose da poco: donne – anche figure politiche e persone conosciute – si sono viste pubblicare foto private senza consenso, accompagnate da commenti denigratori. È una vera forma di violenza, quella che qualcuno chiama “stupro digitale”, e che in Italia troppo spesso viene sottovalutata. La protesta però questa volta ha funzionato: più di 150 mila firme in una petizione, denunce pubbliche, la pressione dei media. Alla fine il forum non ha retto e ha chiuso. Era diventato un simbolo negativo, non più un posto di scambio ma una fogna online. Le istituzioni si sono mosse, la Polizia Postale ha avviato indagini per identificare chi ha gestito e alimentato questa macchina dell’odio. La ministra Roccella ha parlato chiaro: servono strumenti nuovi per contrastare questa barbarie del nostro tempo. Personalmente, credo che la chiusura di Phica sia una vittoria di civiltà. Non basta però spegnere un sito: il problema è culturale. Serve educazione al rispetto, serve capire che dietro ogni foto, ogni nome, ogni insulto c’è una persona vera. Perché internet non è un mondo a parte, e quello che si fa lì lascia ferite profonde nella vita reale. Phica se ne va, e meglio così. Resta però una lezione: non possiamo girarci dall’altra parte davanti a queste schifezze.

Gli altri post della sezione

Contromano nella ZTL

Ancora ancora e ancora… ...