Lucca Comics & Games 2025: la capitale mondiale della creatività e della cultura dell’immaginazione.
Lucca Comics & Games 2025: ...

In questi giorni, il pensiero del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani va a tutte le popolazioni civili che si trovano in condizioni di estrema vulnerabilità, privazione e attesa. Come educatrici ed educatori, sentiamo il dovere di ribadire il valore universale del diritto alla vita, alla cura, alla dignità.
La scuola ha il compito fondamentale di coltivare coscienze libere e sensibili ai temi della giustizia e della solidarietà. In ogni luogo del mondo dove esiste sofferenza umana, è doveroso interrogarsi, riflettere e aprire spazi di confronto, soprattutto con le nuove generazioni.
L’accesso agli aiuti umanitari, la protezione dei civili nei conflitti, il rispetto delle convenzioni internazionali sui diritti umani, non sono una tendenza del momento, sono principi cardine del vivere civile e democratico.
Come CNDDU continueremo a promuovere progetti educativi che mettano al centro l’umanità, la pace e la responsabilità individuale e collettiva, ricordando che l’indifferenza non è mai una scelta neutra.
prof.ssa Rossella Manco
VP Relazioni Interdisciplinari
CNDDU
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...