• 7 commenti
  • 20/10/2025 20:02

Lucca, sempre peggio! (di Gino )

Oh, ve lo dico io: Lucca nun la riconosco più. Stamani ho aperto la finestra e m’è preso male. Gente che cammina, ride, compra… roba da matti. Ma che bisogno c’è di tutta ‘sta vitalità? Una volta s’era tranquilli: due macchine, tre vecchi al bar e il silenzio bello pieno. Ora invece… i Comics! Travestiti dappertutto, lavoro per i negozi, turismo, soldi che girano. Una tragedia. E il traffico, signori miei? Stamani da Porta Elisa a Porta San Pietro… dodici minuti! Dodici! Ma dove si va a finire? Negli anni ’80 ci mettevo venti, ma almeno mi potevo lamentare del semaforo che non funzionava. Ora funziona tutto: e allora di che si brontola? Il sindaco poi… oh, quello mi pare più impegnato a fare selfie coi supereroi che a pensare a noi poveri pensionati, prigionieri del progresso. Le piazze? Piene di vita. Le mura? Piene di gente. Le vetrine? Piene di cose nuove. Ma a me mi garbava quando non c’era nulla, così potevo dire che mancava tutto. Io lo dico sempre: Lucca è morta. C’è troppa vita, troppa gente, troppa allegria. Non è più la città silenziosa e un po’ funebre che amavo. Domani lo scrivo su Facebook, così almeno qualcuno mi mette un “mi piace” e si lamenta con me. Gino lo Stagnino

I commenti

guardate quante migliaia di firme Contro lucca

https://www.change.org/p/ridateci-il-centro-storico-di-lucca

per ora siamo sulle 300 firme ...mamma mia !!

dino - 23/10/2025 14:12

rispondo a chi intollerante offende giusto per chiarezza, non per entrare nel teatrino. Il problema di Lucca non sono né le opinioni né le persone che le esprimono, ma l’incapacità di accettare il confronto. Se davvero tenessi alla città, capiresti che il dissenso fa parte della vitalità che dici di rimpiangere. Offendere chi la pensa diversamente non la renderà più viva, né più pulita.

Uno - 23/10/2025 12:22

Si può esporre le proprie idee senza insultare chi la pensa diversamente.
Penso che Lucca non sia peggio di prima. Certe osservazioni (ironiche) dell'articolo sono condivisibili. Io ho ricordi del centro di Lucca di anni fa con tante macchine e smog. Mi ricordo che la circonvallazione era sempre piena con tutti i semafori. Mi ricordo di un mega parcheggio sotto le mura, con luna park e fiera. Quindi vedo molta miopia in chi critica gli eventi dei giorni d'oggi.
Detto questo ritengo che debba essere favorita la residenza in centro e per farla deve essere reso il centro vivibile sia con i servizi (parcheggi, accessibilità, presenza di negozi di vicinato), che con il rispetto dell'ordine pubblico. Questa è una richiesta condivisibile.
Questo a mio parere non vuol dire eliminare o spostare Comics e Summer, ma rendere gli eventi meno impattanti per i residenti.
Un discorso a parte meritano i barini. Anche io li chiamo cosi in quanto a mio parere generalmente sono rappresentati da piccoli locali con un enorme spazio esterno. Non sono contro la movida nel centro storico (che è sempre esistita), ma mi piacerebbe la presenza di locali più decorosi, punti di raccolta anche per sentire buona musica o eventi culturali. Vedere questi barini in giro e pensare che è chiuso il Di Simo è proprio deprimente. Penso che su questa necessità concordino residenti e turisti e su questo l'amministrazione dovrebbe agire (ma non lo farà).

Boh - 23/10/2025 09:45

Sei un poveretto, e i tuoi argomenti ti qualificano per quello che sei. Comunque, tanto per dire soltanto un paio di cose fondamentali, una città non è un parco giochi, né un centro commerciale. È un posto dove la gente vive e lavora, studia e si diverte, dove si amministra la cosa pubblica, dove crescono i bambini, dove si intrecciano rapporti, dove si innova e si produce, dove nascono le idee e cultura. Lucca, con la sua “vitalità” da Luna Park sta morendo. Sta morendo come città, uccisa dallo spopolamento, dal rumore, dalla sporcizia, dalla perdita di servizi e di centralità. Che poi quattro miserabili si arricchiscano vendendo un po’ di alcolici agli ubriachi, non compensa la scomparsa di quello che una volta era un centro urbano importante e veramente vitale, una vera e propria piccola "capitale" regionale, attrattiva di persone e di risorse. Pace. Però non veniteci a raccontare balle, per favore. Che un po' ci dà fastidio…

Anonimo - 22/10/2025 20:39

Visto che di là ti sei vantato di avere solo 30 anni e che dunque ti avessi giudicato male come barinaro, allora sappi che sei caduto nello stesso errore pure tu, perché non sono over 75, sono a malapena over 30, ma siccome purtroppo dentro le mura ci devo andare perché faccio compagnia ad una persona disabile che non può muoversi e che senza di me sarebbe completamente sola, tutto questo casino mi ostacola o mi impedisce di andarci, tutto perché adori un parco di divertimenti che tiene in ostaggio uffici comunali e abitazioni.

Facile pensare solo al bene dei barinari/ristoratori con i soldi che gli escono dalle orecchie ridendo di tutti quelli penalizzati dall'egoismo di chi vuole fare festa in un sito totalmente inadatto. Esistono i poli fiere per queste cose, se vuoi la vita potresti andare lì ad assaggiarla.

anonimo - 22/10/2025 17:49

Se domani togliessero i social e i blog agli over 75, qui non ci scriverebbe quasi più nessuno. E dopo che noia, nessuna lamentela... sai che paio di palle.

anonimo - 22/10/2025 16:37

Simpatico. Se ti piace la botta di vita con la folla che non ti fa passare vattene in un parco a tema, questa è una città se non te ne fossi reso conto. E i giorni di casino e strade bloccate aumentano sempre di più e per te è bello. Ma dopotutto anche secondo gli emo è bello usare in malomodo le lamette.

anonimo - 22/10/2025 15:18

Gli altri post della sezione

Lucca Museo del Lego ?

Lucca Crea dovrebbe creare ...

una pulita ogni tanto no?

Il cartello festeggia i qu ...

Camper Comics

Ancora una volta ignorato ...