Lucca Comics & Games 2025: la capitale mondiale della creatività e della cultura dell’immaginazione.
Lucca Comics & Games 2025: ...

Assalto al pullman del Pistoia: l'ombra nera degli ultras neofascisti anche nel basket
Dopo il drammatico assalto costato la vita a Raffaele Marianella, emergono legami tra gli ultras della Sebastiani Rieti e ambienti dell'estrema destra. Il contagio neofascista non riguarda più solo il calcio: anche nei palazzetti del basket si diffonde la cultura dell'odio.
Non è più solo una questione di stadi. Il fascismo da curva, quello che inneggia a Mussolini e canta canzoni del Ventennio, si è ormai spinto oltre il calcio, infiltrandosi anche nei palazzetti del basket. L'ennesima conferma arriva da Rieti, dove, secondo quanto si apprende, tre ultras della Sebastiani — Manuel Fortuna, Kevin Pellecchia e Alessandro Barberini — sarebbero stati fermati con l'accusa di omicidio volontario in concorso per l'assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket. Nell'aggressione ha perso la vita Raffaele Marianella, 65 anni, autista della squadra toscana, colpito da un sasso che lo ha ucciso sul colpo.
L'inchiesta della procura di Rieti parlerebbe chiaro: almeno due dei fermati avevano legami con movimenti di estrema destra e sulle loro pagine social si trovano immagini di Mussolini, simbologie fasciste e riferimenti alla galassia neofascista. Dai post che rilanciano gli eventi di CasaPound ai video che celebrano Ettore Muti, uno dei gerarchi più sanguinari del Ventennio, il profilo di questi tifosi racconta molto più di una semplice passione sportiva.
La violenza non è di certo nuova nel mondo ultras, ma l'elemento politico-ideologico che ritorna in modo sistematico negli ultimi anni dovrebbe far riflettere. Non è un caso isolato. Ne abbiamo scritto più volte su Il Catenaccio: prima dello striscione e della canzone fascista comparsi in Curva Sud durante Roma-Monza, poi del "fine settimana fascista" degli ultras di Roma e Lazio e delle alleanze tra ultras neo fascisti in arrivo per il derby della Capitale. Segnali che, messi insieme, delineano un filo nero che attraversa lo sport italiano, dai gradoni dell'Olimpico ai seggiolini dei palazzetti di provincia.
Dietro i cori, gli striscioni e i saluti romani, si nasconde una rete ideologica che strumentalizza il tifo per diffondere odio, razzismo e nostalgia per il Ventennio. La "Curva Terminillo" di Rieti, di cui i tre fermati facevano parte, era già nota alle forze dell'ordine per altri episodi di tensione. Ora emergono anche chat in cui si parlava di una "missione punitiva", pianificata prima della partita contro Pistoia. È così che il tifo organizzato diventa laboratorio di estremismo. Il basket, da sempre percepito come sport "pulito", non è più immune. Le curve si trasformano in spazi di reclutamento e propaganda per un nuovo fascismo che indossa sciarpe, canta cori e si muove in branco.
Questa volta, però, la violenza ha oltrepassato ogni limite, spegnendo la vita di un uomo che stava solo facendo il suo lavoro. La morte di Raffaele Marianella non è una tragica fatalità: è il risultato di un clima d'odio che cresce, alimentato da simboli, miti e nostalgie che lo sport non può più permettersi di ignorare. E nemmeno la politica.
IL CATENACCIO WEB
I delinquenti ci sono da tutte le parti, basta guardare casino che ti fanno alle manifestazioni del venerdì.
anonimo - 22/10/2025 07:57
Va bene, son fascisti e per questo fanno anche più schifo degli ultras "normali". Però anche quelli normali picchiano e tirano sassi. Tirano sassi gli ultras normali, quelli fascisti e perfino quelli comunisti. Quarant'anni fa, ero ragazzino, ho rischiato di fare la fine del povero autista in quel di Montevarchi. Montevarchi - Lucchese 1 - 2. Più o meno era il 1985. Sull'autostrada l'automobile su cui viaggiavo accanto a mio padre (ero un ragazzino) fu oggetto del lancio di un bel pietrone. Il lanciatore era un altro ragazzino apparentemente di meno di 15 anni, sistemato a lato dell'autostrada. Il motivo del lancio il fatto che avevo la sciarpetta rossonera sventolante fuor dal finestrino. Per nostra fortuna il pietrone, lanciato con traiettoria a parabola, beccò il paraurti. Una frazione di secondo di lancio più tardi e finiva nel parabrezza e a quel punto io o mio padre o entrambi (se il sasso avesse preso lui avrebbe perso il controllo del mezzo a oltre 100 Km/H) saremmo morti. Qui non è dunque questione di essere seguaci di Farinacci o Pavolini, bensì il problema è che il lancio di sassi è pratica comune, ma il lancio di sassi contro un'automobile in corsa può provocare la morte. Questa volta è andata male, molte altre volte è andata bene, ma il reato è sempre lo stesso. Il lancio di sassi deve diventare SEMPRE tentato omicidio.
anonimo - 22/10/2025 02:59
Ecco gli indagati e arrestati :
Manuel Fortuna, 31 anni, originario di Rieti. È conosciuto nell’ambiente ultrà della curva Terminillo, già coinvolto in risse da stadio e segnalato per militanza in ambienti di estrema destra locali.
Kevin Pellecchia, 20 anni, anche lui di Rieti. Fa parte del gruppo giovanile legato agli stessi ambienti ultrà. Nei suoi profili social compaiono simboli riconducibili all’area neofascista.
Alessandro Barberini, 53 anni, figura storica del tifo reatino. Già noto alle forze dell’ordine per episodi di violenza sportiva, considerato vicino a gruppi dell’area “destra sociale” reatina.
Sono accusati di omicidio volontario in concorso. Le indagini stanno cercando di capire se abbiano pianificato l’agguato e se ci siano stati altri partecipanti o fiancheggiatori.
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...