MASSIMO CAPONNETTO RACCONTA…
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Le aule didattiche archeologiche della biblioteca comunale di Porcari si apriranno sabato (21 maggio) alle 10 per una visita guidata alla scoperta dei reperti rinvenuti sul territorio e, in particolare, nel sito di Fossa Nera.
L'occasione è la diciannovesima edizione di Amico museo, iniziativa di primavera tornata dopo la pandemia e promossa dalla Regione Toscana per valorizzare, anche attraverso laboratori, esposizioni straordinarie e animazioni, il patrimonio museale.
L'appuntamento per conoscere da vicino i resti dell'età del bronzo, della civiltà etrusca e di quella romana rinvenuti nella cosiddetta Piana delle cento fattorie è aperto a tutti e gratuito.
Dopo la visita, i bambini e le bambine presenti, accompagnati da un adulto, potranno partecipare a un laboratorio didattico sulla filatura, tintura e tessitura nel mondo antico. Un'attività manuale a contatto con tecniche e materiali, indicata soprattutto dai 7 ai 12 anni.
A condurre sia la visita guidata, sia il laboratorio, sarà l'archeologa Marta Bruschini dell'associazione Arkè archeologia sperimentale. Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la biblioteca comunale di Porcari al numero 0583/211884.
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Parte in autunno a Capanno ...
Capannori (Lu) – L’ex ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Dopo il successo de ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Dopo un mese di musi ...