"Lo sport avventuroso: memorie e meditazioni di un pioniere delle discipline del coraggio"(Passaggio Al Bosco). Il singolare testo scritto da Massimo Raffanti
Molto interesse per la p ...
Lavorare nel settore dei rifiuti, formandosi per il futuro di tutti. Non possono che rivolgersi ai giovani i due corsi gratuiti per progettare e monitorare piani di risparmio energetico e in raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti organizzati da Per-Corso, Polo Fermi-Giorgi, scuola Sant’Anna di Pisa e Ascit.
Il nostro futuro è nelle mani di chi oggi impara a trasformare i rifiuti in risorse. Non possono che rivolgersi ai giovani i due corsi gratuiti per progettare e monitorare piani di risparmio energetico e in raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti organizzati da Per-Corso, Polo Fermi-Giorgi, scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Ascit.
Scadono venerdì 11 novembre le iscrizioni ai corsi gratuiti in “Raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti” e in “Progettazione e monitoraggio di piani di risparmio energetico” che sono l’ideale per chi ha a cuore l’ambiente e desidera adoperarsi in prima persona per la sua salvaguardia.
Il primo serve per lavorare nel settore cartario nella riduzione della produzione dei rifiuti e per collaborare con enti pubblici e aziende di gestione del ciclo completo dei rifiuti; i destinatari del secondo potranno affiancare gli energy manager di aziende del cartario e dell’indotto per ridurre il consumo energetico e collaborare con enti sul tema dell’efficientamento energetico.
Entrambi della durata di 206 ore, sono rivolti a maggiorenni, diplomati e disoccupati, e sono gratuiti poiché nell'ambito dei corsi finanziati dalla Regione Toscana, POR FSE, Giovani Sì. Le lezioni si svolgeranno nei locali dell’agenzia e del Polo Fermi Giorgi, gli stage in aziende selezionate.
Per informazioni e iscrizioni: agenzia formativa Per-Corso (via del Brennero 1040 BK loc. Acquacalda Lucca) 0583333305, info@per-corso.it, l.cagnacci@per-corso.it.
Festival "I Musei del Sor ...
Attenzione per gli impia ...
Cambiamento climatico, eh ...
Geal SpA comunica che a ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...