Genocidio?
Riporto l'articolo del fam ...
Piazza Napoleone non si può proprio vedere...è impresentabile...oserei dire che era meglio la disposizione originaria (ps non ho votato raspini).
anonimo - 28/11/2022 10:55Vi ricordate i toni apocalittici di fine agosto inizio settembre? Il caro energia doveva stritolare l'Italia. Invece qui pare che un bel nulla sia cambiato. Luci accese senza risparmio, caldaie in azione ed appartamenti più o meno riscaldati, locali aperti, ristoranti pure, partite di calcio in notturna ed infine fabbriche in piena produzione. A quanto pare l'apocalisse non c'è. Quindi giù con le luci di Natale, come sempre. Quanto si parla a vanvera.... la lotta contro il cambiamento climatico.... ma non lo capite che, con buona pace di Greta, l'umanità, costi quel che costi, non si fermerà fino a che non avrà consumato ogni etto, ogni decilitro ed ogni centimetro cubo di combustibili fossili estraibili dal suolo??? A me questa cosa appare evidente da almeno vent'anni, forse più.
anonimo - 27/11/2022 00:56Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...