"Lo sport avventuroso: memorie e meditazioni di un pioniere delle discipline del coraggio"(Passaggio Al Bosco). Il singolare testo scritto da Massimo Raffanti
Molto interesse per la p ...
Presentazione domande per l’anno 2023
Con
messaggio n.
422 del 27 gennaio 2023 l’INPS comunica che dal prossimo
1° febbraio 2023 e
fino al 31 marzo 2023 si potrà
presentare la domanda per il “Contributo in favore dei genitori
disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità”, introdotto
dall’articolo 1, commi
365 e 366, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Per ottenere il contributo, oltre al possesso di tutti gli altri requisiti riportati nella
Circolare Inps n.39/2022,
è necessaria l’attestazione ISEE in corso di validità per l’anno 2023.
Gli utenti interessati al contributo, per il rilascio
dell’attestazione ISEE, possono presentare la Dichiarazione Sostitutiva
Unica (DSU), anche in modalità precompilata, accedendo al
sito INPS.
La dichiarazione può essere presentata inoltre presso i comuni o
rivolgendosi al CAF, muniti, a seconda dei casi, di apposito
mandato/delega.
Per maggiori informazioni sulla compilazione della DSU e
sulla relativa attestazione ISEE si rimanda a quanto pubblicato sul sito
internet
www.inps.it al seguente percorso:
https://www.inps.it/prestazioni-servizi/come-compilare-la-dsu-e-richiedere-l-isee
Festival "I Musei del Sor ...
Attenzione per gli impia ...
Cambiamento climatico, eh ...
Geal SpA comunica che a ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...